Merano
192 mila euro per la messa in sicurezza dell’incrocio via Matteotti/via Roma. Via ai lavori nel 2019.

Nel corso delle sua più recente seduta la Giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo, predisposto dagli architetti Andreas Zanier e Heike Pohl, per la risistemazione dell’incrocio fra via Roma, via Matteotti e via Brenner.
Obiettivo dell’intervento è quello di agevolare e rendere più sicuro l’attraversamento di pedoni e ciclisti.
Il progetto per la risistemazione dell’incrocio è in buona sostanza un complemento del progetto, già concluso, di risanamento di via Matteotti e mira a una migliore definizione dell’accesso alla stessa via Matteotti e alla strada residenziale via Brenner.
Il progetto elaborato da Zanier Pohl prevede, nella zona dell’incrocio, l’innalzamento della sede stradale al livello del marciapiede, al fine di creare una sorta di isola che agevoli l’attraversamento della strada, con le due leggere rampe a rallentare il traffico e a garantire maggiore sicurezza agli utenti della strada più deboli, in particolare ai pedoni e ai tanti ciclisti che attraversano via Roma proprio in questo punto.
Per garantire un più comodo e più sicuro collegamento fra il parcheggio del circolo tennis e il centro città è stata infatti realizzata di recente una nuova pista ciclabile in via Brenner, e anche in via Matteotti è ora presente una corsia dedicata ai ciclisti che possono così risalire – contromano rispetto alle auto – da via Piave.
La pavimentazione dei marciapiedi rimarrà invariata, mentre quella della sede stradale – sempre nella zona dell’incrocio – verrà rinnovata adottando il modello di via Matteotti, ovvero con l’impiego di sampietrini.
Via Roma è percorsa sotto terra da una fitta rete di infrastrutture pubbliche: tubature idriche, per l’acqua piovana e di scarico, linee del gas, elettriche, telefoniche e condotte del teleriscaldamento. In accordo con i tecnici di Alperia e della Municipalizzata si è deciso di provvedere in questo tratto alla sostituzione delle tubature dell’acqua potabile, alla posa delle linee per la fibra ottica. I pozzetti presenti verranno adattati o sostituiti.
I costi complessivi del progetto ammontano a 192.000 euro.
I lavori verranno effettuati nel 2019. L’inizio esatto dei lavori verrà reso noto a tempo debito.
-
Italia & Estero6 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano2 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino5 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano6 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino7 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero5 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”
-
Sport3 giorni fa
Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0