Connect with us

Musica

Lo psichiatra Vittorino Andreoli racconta la “follia” di Skrjabin

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

“Skrjabin: quando la musica diventa follia”

Conferenza-concerto giovedì 11 ottobre alle 20.30 nella sala Michelangeli del Conservatorio Monteverdi a Bolzano, dedicata al pianista e compositore Skrjabin.

Lo psichiatra Vittorino Andreoli si confronta con Giacomo Fornari, direttore del Conservatorio ed Elettra Vassallo, direttrice della scuola di musica.

Vittorino Andreoli, noto psichiatra e scrittore italiano, inserisce, ormai da molti anni, nella sua estesissima sfera di interessi, studi specifici sulla storia della psichiatria ed analizza le patologie psichiatriche che hanno funestato la vita di grandi artisti: letterati, pittori, musicisti da lui presi in esame, dimostrano come le arti possano essere spesso collegate alla follia in una complessa ed inquietante relazione, quasi un parallelismo.

Dopo Mozart, Wagner, Hugo Wolff, nella conferenza dell’11 ottobre, organizzata dalla scuola di musica Vivaldi in collaborazione con il Conservatorio Monteverdi e con l’UPAD, verrà presa in esame la figura di Alexandr Skrjabin, grande pianista e compositore russo dei primi anni del Novecento, affascinato prima ed ossessionato poi dalle corrispondenza misteriose tra suoni e colori, è stato uno delle figure più eminenti del periodo pre-rivoluzionario in Russia.

Nel corso della serata verranno eseguite alcune composizioni pianistiche di Skrjabin del periodo più drammatico della sua esistenza, prima della sua morte avvenuta nel 1915.

L’ingresso alla manifestazione è gratuito.



NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti