Connect with us

Alto Adige

Impianti a fune in Alto Adige, aumentata la portata negli anni: 369 per 523mila persone

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

A fine 2016, in Alto Adige, erano operativi 369 impianti a fune, 6 meno dell’anno precedente e ben 69 meno del 1980.

Diminuiscono gli impianti, dunque, ma aumenta di molto la capacità degli stessi: se nel 1990 la portata degli impianti a fune in Provincia di Bolzano era di 382.000 persone all’ora, nel 2016 ha raggiunto quota 523.000.

La crescita è frutto principalmente della notevole evoluzione del settore dal punto di vista tecnico: basti pensare che la portata media di un impianto a fune è passata dalle 202 persone all’ora nel 1960 alle 1000 del 1995, sino a raggiungere le attuali 1418 persone all’ora.






Per quanto riguarda il numero di persone trasportate, la stagione 2015/2016 ha fatto registrare il quarto dato più alto di sempre con 126.837.616 persone. Con 7.756.016 persone, invece, l’estate 2015 è stata assolutamente da record.

I dati provengono dall’Istituto provinciale di statistica (ASTAT) che in collaborazione con l’Ufficio funivie, ha pubblicato la trentesima edizione di Impianti a fune in Alto Adige.

Nel volume vengono presentati i principali dati statistici relativi agli impianti a fune a fine 2016 analizzandone sia l’offerta che la domanda.

La pubblicazione si compone di due parti: la prima descrittiva, la seconda tabellare. Nella prima parte vengono esposti i dati strutturali, l’utilizzo degli impianti, i dati economici e i confronti con altri ambiti territoriali. Nella seconda parte vengono invece presentati i dati relativi ai singoli impianti funiviari.



Alto Adige20 minuti fa

Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore

Italia & Estero24 minuti fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero25 minuti fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero25 minuti fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero25 minuti fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica13 ore fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino14 ore fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia14 ore fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

Italia & Estero19 ore fa

Sicurezza stradale: meno incidenti e più patenti ritirate per l’uso del cellulare

Italia ed estero21 ore fa

Fermato il presunto assassino di Sara Campanella, studentessa di 22 anni

Bolzano21 ore fa

Scandalo all’Ufficio Patenti di Bolzano: l’esame si fa… con l’auricolare!

Politica21 ore fa

Trentino-Alto Adige verso le Comunali 2025: democrazia in azione nei territori

Bolzano Provincia21 ore fa

Incendia una roulotte e aggredisce i poliziotti: arrestato 33enne nigeriano

Bolzano Provincia22 ore fa

Sicurezza sulle piste: il bilancio della stagione invernale delle Fiamme Gialle

Val Venosta23 ore fa

DNA sull’auto rubata: denunciato straniero pluripregiudicato

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti