Politica
Onlus alla canna del gas. Koellensperger:”Fondi bloccati da 10 mesi”

Cinque mesi fa, all’inizio di maggio, il Consigliere provinciale Paul Köllensperger (Team Köllensperger) denunciava la situazione di estrema difficoltà in cui versavano le associazioni di volontariato del territorio, ancora in attesa che la Provincia di Bolzano erogasse il saldo per i contributi alle attività svolte nel 2017 e il pagamento dell’acconto del 50% dei finanziamenti provinciali dovuti per il 2018.
Anticipo che le onlus altoatesine erano solite ricevere entro marzo, prensentando richiesta entro fine gennaio come stabilito dalla legge n.7 del 2001.
Il motivo di tale ritardo era da ricondurre al fatto che l’assessorato competente, quello di Martha Stocker, aveva messo in atto una “semplificazione” delle procedure di erogazione dei finanziamenti sottostimando il lavoro e le tempistiche in capo all’Ufficio Ordinamento sanitario.
Scoperchiato il “vaso di Pandora”, e con il caso finito sui media locali, Palazzo Widmann si era cosparso il capo di cenere e si era affrettato a garantire che lo sblocco dei fondi in questione era imminente.
“Non ci è dato di sapere quali siano le priorità di questa giunta, se una situazione disperata e cronica causata da ritardi inaccettabili come quelli denunciati cinque mesi fa non è ancora stata risolta”, dichiara Köllensperger.
“Alcune delle associazioni coinvolte riferiscono ormai con scarsa fiducia di aver ricevuto, nei giorni scorsi, una e-mail da parte della Provincia in cui si comunica che lo sblocco delle risorse sarebbe imminente.
Come cinque mesi fa. Ammesso – e lo speriamo vivamente – che non si tratti dell’ennesimo “al lupo al lupo”, la tempistica di risoluzione della problematica sembra alquanto sospetta.
Una facile propaganda pre-elettorale con le Provinciali dietro l’angolo. Non vorremmo spingerci a ipotizzare che sia stata tirata la corda fino ad ora per giocare sull’effetto sorpresa”.
Dall’ufficio competente nessuna risposta: solo un silenzio imbarazzante e inammissibile.
E a farne le spese sono le molte associazioni del sociale che, per poter operare sul territorio e per il bene della collettività, sono state costrette a ricorrere all’aiuto, non certo gratuito, delle banche, chiedendo mutui per coprire economicamente le spese correnti delle loro attività ordinarie”.
Le conseguenze dell’indifferente leggerezza della politica sono drammatiche.
“Siamo a ottobre e ad oggi, promesse a parte, il problema è ancora aperto – prosegue il candidato alle prossime Provinciali Paul Köllensperger – le associazioni di volontariato sono alla canna del gas e si sono dovute accollare debiti che comportano costi, responsabilità personali e uno sforzo organizzativo non dovuto con notevole spreco di tempo e di denaro“.
Una situazione inaccettabile, spiega il consigliere.
“Questo è poco serio e poco rispettoso, per un settore vitale della nostra società e per i cittadini su cui si ripercuotono difficoltà e disservizi dovuti a risorse esaurite da ormai 10 mesi. Nessuno ha il dubbio che la Provincia paghi. Ma quando?
Chiediamo con forza che vengano subito erogati questi fondi e che si trovi una soluzione urgente a un problema inammissibile per l’Alto Adige“.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano3 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino6 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Alto Adige2 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Italia ed estero3 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino1 settimana fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”