Merano
Merano: skater in piazza Fontana contro il parcheggio selvaggio

In piazza Fontana sarà montata una rampa da skate in legno per scoraggiare gli automobilisti dal parcheggiare in sosta vietata. Da ieri, una ventina di giovani stanno costruendo la struttura nell’ambito di un laboratorio organizzato dal centro giovani Jugendtreff del quartiere e da Metamorphosis Merano. Ai lavori partecipano, in vario modo, il laboratorio protetto del Pastor Angelicus, la falegnameria Teutsch&Mahlknecht e due ragazzi dal Gambia e dalla Guinea ospitati nel centro profughi di Merano.
Il senso, hanno spiegato oggi gli organizzatori presentando il workshop, è quello di restituire la piazza ai cittadini. Per ottenere questo risultato, occorre però assegnare allo spazio una funzione e riempirlo di vita. Il progetto europeo Metamorphosis, al quale il Comune di Merano partecipa assieme ad altre sei città europee, offre l’opportunità di intervenire sullo spazio pubblico con sperimentazioni che non comportano grosse spese e non prevedono interventi definitivi.
Dal laboratorio di visioni del maggio scorso era uscito un elenco di proposte per rivitalizzare la piazza oggi invasa dalle macchine. Tutti i suggerimenti raccolti saranno inseriti nella documentazione finale del gruppo Metamorphosis Merano e consegnate alla giunta comunale. «Di molte di queste idee Metamorphosis non poteva incaricarsi direttamente, vuoi perché comportavano interventi sulla regolamentazione del traffico, vuoi perché troppo onerose» – ha spiegato Monica Carmen, che fa parte del gruppo Metamorphosis Merano. – «Abbiamo quindi scelto la proposta della rampa, partita dai ragazzi del quartiere, che era immediatamente realizzabile».
Di fronte al desiderio dei giovani di Maia Alta di dedicarsi alla passione per lo skate si è attivato anche il comitato di quartiere, che ha deciso di investire in una rampa da skate permanente il contributo straordinario erogato dalla giunta comunale a tutti i quartieri di Merano. Il progetto, che prevede una spesa di 15mila euro, ha spiegato Barbara Wielander, del comitato di quartiere di Maia Alta, è già stato presentato in Comune. La rampa dovrebbe essere installata nel cortile della scuola elementare, alle spalle dell’ufficio postale.
Il workshop di Jugendtreff e Metamorphosis si concluderà venerdì. La rampa da skate sarà inaugurata nell’ambito di una piccola festa allo Jugendtreff, ha annunciato oggi Ulli Volgger, del centro giovani. La durata della sperimentazione non è ancora stata fissata definitivamente. «La rampa potrà rimanere in piazza Fontana fino alla fine dell’anno» – ha spiegato il capoprogetto di Metamorphosis, Philip Kleewein. – «Ma il periodo di permanenza effettivo dipenderà anche dal modo in cui reagiranno gli abitanti del quartiere».
-
Trentino6 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero4 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Ambiente Natura1 settimana fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero5 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 giorno fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano1 settimana fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne