Bolzano
Violenza sulle donne: i dati non cambiano

Nel contesto dell’indagine sui presidi socio-assistenziali, l’Istituto provinciale di statistica ASTAT dedica un approfondimento specifico all’attività delle strutture che assistono le donne in situazione di violenza, ovvero i centri d’ascolto antiviolenza e le case delle donne. Il quadro che ne esce è molto simile a quello dell’anno scorso.
Il fenomeno della violenza sulle donne in Alto Adige si verifica quasi sempre all’interno della famiglia, non cala nei numeri e non si modifica nelle caratteristiche: la maggior parte delle vittime appartiene alla fascia centrale di età (da 30 a 49 anni 59%).
Il maltrattatore è quasi sempre il partner (56%). In basso lo studio Astat.
-
Italia & Estero6 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano2 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Trentino5 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano6 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino1 settimana fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Bolzano2 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Italia ed estero2 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Italia & Estero5 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”