Ambiente Natura
9 settembre: inaugurazione sentiero tematico Oswald von Wolkenstein

In collaborazione con l’Associazione turistica di Siusi, l’Ufficio natura della Provincia ha provveduto alla sistemazione ed al rinnovo del sentiero tematico Oswald von Wolkenstein, all’interno del Parco naturale Sciliar-Catinaccio.
Realizzato nel 2007, il sentiero, che si snoda per circa 4,5 chilometri, comprende 15 stazioni, dove i visitatori possono approfondire in modo ludico aspetti storici e naturalisti riferiti alla zona. Il sentiero, infatti, è pensato per bambini e famiglie.
A conclusione degli interventi di sistemazione e rinnovo, il sentiero tematico Oswald von Wolkenstein sarà inaugurato ufficialmente giovedì 9 settembre 2021, con partenza alle ore 14,00, per camminata congiunta lungo il sentiero (1,5 ore circa) e inaugurazione, nei pressi del laghetto Rier, Siusi, ritrovo presso il parcheggio stazione a valle cabinovia per l’Alpe di Siusi (incrocio Salegg).
Dopo i saluti della presidente dell’Associazione turistica di Siusi, Christina Gasslitter Egger, seguiranno gli interventi dell’assessora provinciale, Maria Hochgruber Kuenzer, del vicesindaco di Castelrotto, Oswald Karbon e del direttore dell’Ufficio natura, Leo Hilpold.
In caso di maltempo, si svolgerà il 10 settembre 2021.
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano7 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”