Società
9 febbraio, Safer Internet Day: se lui naviga su Internet… tu naviga con lui!

Con il motto “Se lui naviga su Internet… tu naviga con lui!” il Comitato provinciale per le comunicazioni offre il suo contributo al “Safer Internet Day”, che si celebra in molti Paesi il 9 febbraio 2021 allo scopo di sensibilizzare sui pericoli di Internet per i giovani e le giovani utenti.
È di poche settimane fa il terribile evento accaduto in Sicilia, dove una bambina di 10 anni è andata incontro alla morte partecipando a una pericolosa sfida sul social media Tik Tok. Un caso, questo, che ha evidenziato ancora una volta quanto sia problematico il fatto che il limite d’età venga ignorato quando ci si iscrive ai social media, e che i gestori delle piattaforme si mostrino poco interessati a usare metodi efficaci per impedire di iscriversi ai bambini e alle bambine che non hanno ancora raggiunto l’età prescritta.
Le autorità di vigilanza sui media sono solitamente in una posizione svantaggiata, perché difficilmente si possono imporre regole efficaci al mondo globalizzato dei media su internet, e perché gli operatori internazionali delle reti social sono solitamente in grado di eludere le prescrizioni in vigore nei singoli Stati. Per questo motivo, il Comitato provinciale per le comunicazioni si concentra quest’anno sulla sensibilizzazione di genitori ed educatori.
La campagna “Se lui naviga su Internet… tu naviga con lui!” ha lo scopo di incoraggiare i genitori a non lasciare le loro figlie e i loro figli soli nel mondo dei media online. Le inserzioni saranno diffuse nelle tre lingue provinciali.
La tutela dei minori nell’ambito dei nuovi media è uno dei compiti anche del Comitato provinciale per le comunicazioni dell’Alto Adige.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT