Alto Adige
80 profughi afghani in arrivo a Colle Isarco. Altri 90 saranno accolti a Riva del Garda in Trentino

Partono gli aiuti per la crisi umanitaria in Afghanistan e la regione si mobilità per l’accoglienza. Sono circa 80 i profughi afghani che verranno accolti in Alto Adige già dalla mattinata di oggi (20 agosto). A questo scopo l’esercito ha messo a disposizione la struttura di accoglienza di Colle Isarco. Si tratta per la maggior parte di famiglie di collaboratori e dipendenti di aziende italiane nel Paese e dell’ambasciata italiana a Kabul.
Le unità sono atterrate ieri sera a Roma. L’accoglienza dei nuclei famigliari, per i quali è prevista ora una quarantena di 10 giorni, è frutto di un accordo avvenuto nei giorni scorsi tra il presidente della Provincia Arno Kompatscher, il governo italiano e lo stesso esercito. I profughi rimarranno in Alto Adige fino al momento dell’inserimento in programmi di accoglienza nazionali.
Anche in Trentino arriveranno dei profughi afghani nell’ambito del programma di accoglienza e smistamento che sta coordinando il governo. La conferma è stata data al presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e dal commissario del Governo sentita anche la sindaca di Riva del Garda Cristina Santi, posto che la struttura di accoglienza individuata si trova in questo comune.
Si tratta della base di addestramento militare di proprietà dell’esercito dove i profughi – circa 90 persone – osserveranno un periodo di quarantena al termine del quale – queste le indicazioni del Governo – saranno seguiti dal Ministero interno per tutte le procedure connesse all’accoglienza per asilo politico e per stabilire le future destinazioni. Si tratta per lo più di nuclei familiari, accompagnati dall’esercito italiano dall’Afghanistan fino a Fiumicino e da lì accolti in strutture dell’esercito in tutta Italia.
Il presidente della Provincia a sua volta ha sentito la sindaca di Riva del Garda per assicurare disponibilità e supporto, sul piano logistico ed organizzativo. qualora servissero stante il fatto che l’operazione è gestita dalle strutture statali.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano6 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano7 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato