Connect with us

Alto Adige

80 profughi afghani in arrivo a Colle Isarco. Altri 90 saranno accolti a Riva del Garda in Trentino

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Partono gli aiuti per la crisi umanitaria in Afghanistan e la regione si mobilità per l’accoglienza. Sono circa 80 i profughi afghani che verranno accolti in Alto Adige già dalla mattinata di oggi (20 agosto). A questo scopo l’esercito ha messo a disposizione la struttura di accoglienza di Colle Isarco. Si tratta per la maggior parte di famiglie di collaboratori e dipendenti di aziende italiane nel Paese e dell’ambasciata italiana a Kabul.

Le unità sono atterrate ieri sera a Roma. L’accoglienza dei nuclei famigliari, per i quali è prevista ora una quarantena di 10 giorni, è frutto di un accordo avvenuto nei giorni scorsi tra il presidente della Provincia Arno Kompatscher, il governo italiano e lo stesso esercito. I profughi rimarranno in Alto Adige fino al momento dell’inserimento in programmi di accoglienza nazionali.

Anche in Trentino arriveranno dei profughi afghani nell’ambito del programma di accoglienza e smistamento che sta coordinando il governo. La conferma è stata data al presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e dal commissario del Governo sentita anche la sindaca di Riva del Garda Cristina Santi, posto che la struttura di accoglienza individuata si trova in questo comune.

Si tratta della base di addestramento militare di proprietà dell’esercito dove i profughi – circa 90 persone – osserveranno un periodo di quarantena al termine del quale – queste le indicazioni del Governo – saranno seguiti dal Ministero interno per tutte le procedure connesse all’accoglienza per asilo politico e per stabilire le future destinazioni. Si tratta per lo più di nuclei familiari, accompagnati dall’esercito italiano dall’Afghanistan fino a Fiumicino e da lì accolti in strutture dell’esercito in tutta Italia.

Il presidente della Provincia a sua volta ha sentito la sindaca di Riva del Garda per assicurare disponibilità e supporto, sul piano logistico ed organizzativo. qualora servissero stante il fatto che l’operazione è gestita dalle strutture statali.



Italia & Estero11 ore fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige15 ore fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano15 ore fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria15 ore fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero15 ore fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano15 ore fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano15 ore fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino16 ore fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

Italia & Estero21 ore fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero21 ore fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

Italia & Estero21 ore fa

Il nuovo Vescovo di Roma è Leone XIV: “La pace sia con tutti voi” le prime parole

Italia & Estero1 giorno fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca!

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti