Connect with us

Alto Adige

750 catarifrangenti blu per una maggiore sicurezza sulle strade

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Un incidente con cervi o altri animali avviene solitamente al buio e al crepuscolo. Secondo i dati dell’Ufficio provinciale Caccia e pesca, negli ultimi sei anni si sono verificati circa 740 incidenti con la selvaggina sulle strade dell’Alto Adige.

Per proteggere uomini e animali nei tratti nevralgici, il Servizio strade della Provincia ha installato prima di Natale altri 750 catarifrangenti blu anti-attraversamento fauna selvatica“, spiega Daniel Alfreider, assessore provinciale alla Mobilità.

catarifrangenti blu hanno lo scopo di dissuadere gli animali selvatici dall’attraversare la strada di notte e al crepuscolo, quando un veicolo si avvicina. La luce dei veicoli viene riflessa dai catarifrangenti lungo il bordo della strada e forma una barriera luminosa. Gli animali selvatici percepiscono il colore blu come minaccioso e quindi di solito fuggono.

Su quali tratti delle dieci strade statali e provinciali interessate e in quale posizione installare i catarifrangenti blu anti-attraversamento fauna selvatica è stato deciso in precedenza durante un incontro con i rappresentanti dell’Associazione Cacciatori Alto Adige sul tema dell’attraversamento della fauna selvatica.

Soprattutto in questo caso, le conoscenze pratiche dell’associazione venatoria erano importanti per garantire una maggiore sicurezza sulle strade“, afferma l’assessore provinciale Alfreider e ringrazia il direttore generale dell’associazione venatoria Benedikt Terzer per la collaborazione.

Per evitare incidenti, i conducenti di veicoli dovrebbero guidare lentamente, soprattutto in prossimità di piccoli prati e boschi, nonché abbassare i fari, suonare il clacson e frenare se c’è un animale sul ciglio della strada, consiglia l’Ufficio Caccia e pesca. Una collisione con un capriolo a 100 chilometri all’ora corrisponde al peso di mezza tonnellata sul veicolo.

Italia & Estero9 ore fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige13 ore fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano13 ore fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria14 ore fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero14 ore fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano14 ore fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano14 ore fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino14 ore fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

Italia & Estero20 ore fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero20 ore fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

Italia & Estero20 ore fa

Il nuovo Vescovo di Roma è Leone XIV: “La pace sia con tutti voi” le prime parole

Italia & Estero1 giorno fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca!

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti