Connect with us

Alto Adige

6,3 milioni di euro erogati per la previdenza degli agricoltori

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Provincia sostiene con contributi finanziari agricoltori e mezzadri nella creazione di un’adeguata tutela previdenziale. Il sussidio regionale, erogato tramite l’Agenzia per lo sviluppo sociale ed economico (ASSE), copre il 50 per cento dei contributi sociali dovuti per le pensioni di invalidità, vecchiaia e superstiti.

Uno dei prerequisiti è che l’azienda si trovi in ​​una situazione particolarmente sfavorevole: può trattarsi di un’area ripida da coltivare o di difficile accessibilità. Al raggiungimento di un determinato punteggio si ha diritto ad una percentuale più alta (60 o 70 percento). ASSE sta attualmente effettuando i versamenti per le domande presentate nel corso del 2021. Saranno erogati complessivamente 6,3 milioni di euro a 3.791 richiedenti. Altre 240 domandesono in fase di elaborazione perché devono essere integrate o eventualmente respinte.

Secondo l’assessora alle politiche sociali, Waltraud Deeg, questo servizio di sostegno è un passo importante verso la prevenzione della povertà degli anziani nelle zone rurali: “I piccoli agricoltori ricevono un sostegno che può ridurre al minimo il rischio di povertà a lungo termine ed allo stesso tempo aiuta a mantenere in attività le piccole aziende agricole.






I pagamenti vanno, in definitiva, a vantaggio dei dipendenti dell’azienda agricola che sono prevalentemente donne“. Entro la fine di aprile è possibile presentare le domande di sovvenzione dell’assicurazione pensionistica per agricoltori e mezzadri, anche quest’anno, come l’anno precedente, il termine per la presentazione sarà probabilmente posticipato. Infatti a causa della pandemia il pagamento dei contributi pensionistici è stato posticipato dallo Stato nel 2020 e nel 2021. Le domande possono essere presentate tramite uno dei patronati altoatesini, informazioni in merito sono disponibili anche sul sito web della Provincia.



Italia & Estero2 ore fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta2 ore fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero2 ore fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero2 ore fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia2 ore fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia2 ore fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia17 ore fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano1 giorno fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute2 giorni fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti