Connect with us

Sport

6 e 7 marzo, cancellata la Gran Fondo Val Casies 2021. “Decisione obbligata. Ha vinto la pandemia”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Lo slogan principale della Gran Fondo Val Casies è “One idea, one vision, many emotions”, però quello imperante e rafforzativo è 37 edizioni senza mai una cancellazione. Ma davanti al perseverare di una pandemia aggressiva più del previsto, anche il determinato e coriaceo comitato organizzatore della famosa granfondo altoatesina si deve arrendere: l’edizione 2021 inizialmente in calendario il 20 e 21 febbraio, poi spostata al 6 e 7 marzo, è stata definitivamente annullata.

Si legge in una nota degli organizzatori: “La Provincia di Bolzano ha prolungato il ‘lockdown’ e anche se, forse, si fosse potuto proporre la gara ai soli professionisti, sarebbe venuta meno la mission che vuole la Gran Fondo Val Casies quale autentica festa dello sci di fondo per tutti, soprattutto per quella miriade di appassionati fondisti che arrivano da tutt’Italia e da tutto il mondo.

La pista sarebbe in condizioni ideali per ospitare la gara, la grande quantità di neve consente ancora di sciare liberamente. La macchina organizzativa non si è mai fermata ed anzi, aveva affinato anche i più piccoli particolari per regalare un evento in tutta sicurezza, ma le norme vanno rispettate, così il direttivo riunitosi non ha potuto fare altro che prendere atto delle disposizioni che per limitare il contagio del virus obbligano giocoforza alla resa.






Per gli iscritti nessun problema, chi ha versato la quota può richiedere la restituzione integrale della tassa di iscrizione oppure mantenerla valida per l’edizione 2022.

Insomma la situazione è ancora delicata, si spera che i sacrifici di adesso possano portare ad un miglioramento concreto in generale. La Val Casies è bella in tutte le stagioni, per chi ama lo sport outdoor e la vita tranquilla all’aria aperta è un luogo assolutamente suggestivo. L’invito è di visitarla anche d’estate per conoscerla meglio d’inverno, il motto rimane sempre ‘One idea, one vision, many emotions’.



Bolzano1 ora fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina2 ore fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano18 ore fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano18 ore fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia18 ore fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute20 ore fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia24 ore fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia24 ore fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia1 giorno fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero1 giorno fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero2 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia2 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives2 giorni fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti