Alto Adige
53 studenti fra Trentino e Alto Adige sono in partenza per un anno di studio in Europa

Sono 53 gli studenti del Trentino – Alto Adige che hanno vinto una borsa di studio per frequentare il quarto anno scolastico 2024/2025 in uno stato membro dell’Unione Europea e in Gran Bretagna. È quanto è emerso dalla delibera approvata dalla giunta regionale, su proposta dell’assessore regionale all’integrazione europea Angelo Gennaccaro, che contiene la graduatoria finale dei giovani vincitori di un anno di studio all’estero.
72 erano le domande presentate in tutto (37 dall’Alto Adige e 35 dal Trentino), ma 10 di queste sono state escluse per non aver raggiunto i requisiti richiesti e altre nove hanno presentato rinuncia formale. Tra i candidati vincitori la parte del leone, anzi in questo caso delle leonesse, la fanno, ancora una volta, le ragazze 40 contro 13 ragazzi. Nel dettaglio in Alto Adige sono 19 le studentesse vincitrici contro 7 maschi. In Trentino, invece, sono addirittura 21 le giovani che beneficeranno di un contributo da parte della Regione per studiare all’estero, contro solo 6 ragazzi che hanno passato la selezione.
«Questa esperienza formativa e culturale rappresenta un’opportunità fondamentale per la crescita dei nostri giovani, non solo dal punto di vista scolastico e professionale, ma anche personale – ha commentato Gennaccaro – trascorrere un anno all’estero è un’occasione di vita unica che permette di confrontarsi con culture diverse, arricchendo il proprio bagaglio di conoscenze e aprendosi a nuove idee e prospettive.»
«Lo scambio culturale diventa ogni giorno più determinante, non solo per la crescita personale degli studenti, ma anche per preparare cittadini più consapevoli e aperti al mondo – ha commentato il Presidente Arno Kompatscher – queste esperienze, un giorno, rappresenteranno un patrimonio inestimabile da investire nella nostra comunità, contribuendo a costruire una società più integrata e dinamica.»
-
Regione TAA4 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Italia & Estero7 giorni fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico