Musica
50° anniversario del 2. Statuto: sabato e domenica i concerti con ingresso libero a Merano e Rovereto

L’orchestra giovanile di fiati dell’Euregio eseguirà il 7 maggio a Merano e l’8 maggio a Rovereto, insieme ad altre, l’opera vincitrice del concorso bandito dal Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano in occasione del 50° anniversario del Secondo Statuto di Autonomia, “Memoria Dignum” di Tobias Psaier. Ingresso libero e gratuito, diretta streaming sulla pagina facebook e sul canale YouTube del consiglio provinciale.
Tra poco ci siamo: in occasione della Festa dell’Europa, sabato 7 e domenica 8 maggio, rispettivamente al Kurhaus di Merano e al Teatro Zandonai di Rovereto (con inizio in entrambi i casi alle 20.30), andrà in scena la doppia première dell’opera vincitrice del concorso di composizione promosso dal Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano nell’ambito delle celebrazioni dei 50 anni del Secondo Statuto di Autonomia. L’ingresso a entrambi gli eventi è libero e gratuito.
Nell’ambito del concorso sul tema “I 50 anni del Secondo Statuto di Autonomia 1972-2022“, che rientra tra le iniziative promosse dal Consiglio per celebrare l’importante giubileo, musiciste e musicisti altoatesini sono stati invitati a ideare un’opera contenente parti per una ventina di strumenti a fiato, più contrabbasso e percussioni. La relativa esecuzione è stata affidata all’Orchestra giovanile di fiati dell’Euregio, che nei due concerti sarà diretta dai Maestri Johann Finatzer, Franco Puliafito e Wolfram Rosenberger.
Il premio è stato promosso con la partnership principale del GECT “Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino” e la collaborazione del Consiglio della Provincia autonoma di Trento per quanto riguarda il concerto nella sede di Rovereto. La realizzazione artistica è stata affidata a Südtiroler Künstlerbund, Fondazione Haydn di Bolzano e Trento, Verband Südtiroler Musikkapellen e Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano.
Tra le 10 opere pervenute, la giuria presieduta da Johann Finatzer e composta da Manuela Kerer (compositrice), Eduard Demetz (Conservatorio Monteverdi), Thomas Ludescher (Conservatorio Monteverdi), Meinhard Windisch (Verband Südtiroler Musikkapellen) e Gianni Olivieri (Fondazione Haydn) ha scelto come vincitrice “Memoria Dignum”, di Tobas Psaier, compositore e multistrumentista 26enne di Tiso, in val di Funes.
I concerti del 7 e 8 maggio, durante i quali verranno eseguite, oltre all’opera di Psaier, anche altre opere, tra cui due composizioni inviate al concorso e ritenute particolarmente meritevoli dalla giuria, vale a dire Cincanta di Ivan Marini ed Esse di Marcello Fera, vogliono essere un momento di festa e serenità, nonché di riflessione sui benefici portati dal Secondo Statuto di Autonomia. Alle due serate saranno presenti i presidenti dei Consigli della Provincia autonoma di Bolzano, della Provincia autonoma di Trento e del Tiroler Landtag, nonché i presidenti delle due Province autonome.
Le serate saranno trasmesse in diretta streaming sulla pagina facebook e sul canale YouTube del Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino2 settimane fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano1 settimana fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige6 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino1 settimana fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia & Estero3 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Italia ed estero1 settimana fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Bolzano3 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Trentino2 settimane fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”