Connect with us

Musica

50° anniversario del 2. Statuto: sabato e domenica i concerti con ingresso libero a Merano e Rovereto

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’orchestra giovanile di fiati dell’Euregio eseguirà il 7 maggio a Merano e l’8 maggio a Rovereto, insieme ad altre, l’opera vincitrice del concorso bandito dal Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano in occasione del 50° anniversario del Secondo Statuto di Autonomia, “Memoria Dignum” di Tobias Psaier. Ingresso libero e gratuito, diretta streaming sulla pagina facebook e sul canale YouTube del consiglio provinciale.

Tra poco ci siamo: in occasione della Festa dell’Europa, sabato 7 e domenica 8 maggio, rispettivamente al Kurhaus di Merano e al Teatro Zandonai di Rovereto (con inizio in entrambi i casi alle 20.30), andrà in scena la doppia première dell’opera vincitrice del concorso di composizione promosso dal Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano nell’ambito delle celebrazioni dei 50 anni del Secondo Statuto di Autonomia. L’ingresso a entrambi gli eventi è libero e gratuito.

Nell’ambito del concorso sul tema “I 50 anni del Secondo Statuto di Autonomia 1972-2022“, che rientra tra le iniziative promosse dal Consiglio per celebrare l’importante giubileo, musiciste e musicisti altoatesini sono stati invitati a ideare un’opera contenente parti per una ventina di strumenti a fiato, più contrabbasso e percussioni. La relativa esecuzione è stata affidata all’Orchestra giovanile di fiati dell’Euregio, che nei due concerti sarà diretta dai Maestri Johann Finatzer, Franco Puliafito e Wolfram Rosenberger.






Il premio è stato promosso con la partnership principale del GECTEuregio Tirolo-Alto Adige-Trentino” e la collaborazione del Consiglio della Provincia autonoma di Trento per quanto riguarda il concerto nella sede di Rovereto. La realizzazione artistica è stata affidata a Südtiroler Künstlerbund, Fondazione Haydn di Bolzano e Trento, Verband Südtiroler Musikkapellen e ConservatorioClaudio Monteverdidi Bolzano.

Tra le 10 opere pervenute, la giuria presieduta da Johann Finatzer e composta da Manuela Kerer (compositrice), Eduard Demetz (Conservatorio Monteverdi), Thomas Ludescher (Conservatorio Monteverdi), Meinhard Windisch (Verband Südtiroler Musikkapellen) e Gianni Olivieri (Fondazione Haydn) ha scelto come vincitrice Memoria Dignum”, di Tobas Psaier, compositore e multistrumentista 26enne di Tiso, in val di Funes.

I concerti del 7 e 8 maggio, durante i quali verranno eseguite, oltre all’opera di Psaier, anche altre opere, tra cui due composizioni inviate al concorso e ritenute particolarmente meritevoli dalla giuria, vale a dire Cincanta di Ivan Marini ed Esse di Marcello Fera, vogliono essere un momento di festa e serenità, nonché di riflessione sui benefici portati dal Secondo Statuto di Autonomia. Alle due serate saranno presenti i presidenti dei Consigli della Provincia autonoma di Bolzano, della Provincia autonoma di Trento e del Tiroler Landtag, nonché i presidenti delle due Province autonome.

Le serate saranno trasmesse in diretta streaming sulla pagina facebook e sul canale YouTube del Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano.



Trentino24 minuti fa

Val di Fassa: Valanga sulla Marmolada travolge due uomini di Mazzin

Italia & Estero24 minuti fa

Crollano le Borse asiatiche, Wall Street in allarme. Trump difende i dazi: “Una cura necessaria”

Oltradige e Bassa Atesina4 ore fa

Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata

Sport6 ore fa

Glen Hanlon saluta Bolzano: un addio che profuma di gratitudine e nuove sfide

Qua la zampa6 ore fa

Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor

Bolzano Provincia6 ore fa

Evade dai domiciliari e viaggia sul bus ubriaco e sotto falso nome: 30enne scoperto e denunciato

Bolzano Provincia8 ore fa

Bloccato alla frontiera: arrestato 36enne libico ricercato da anni

Bolzano Provincia9 ore fa

Sorpreso a vendere cocaina nel quartiere Don Bosco: arrestato 28enne albanese

Trentino10 ore fa

Baselga di Piné, ondata di furti nelle frazioni: escalation di colpi serali, residenti preoccupati

Trentino10 ore fa

Val di Cembra: furgone in fiamme vicino al Lago Santo

Italia & Estero12 ore fa

Maurizio Dellantonio confermato Presidente nazionale Direzione Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico

Italia & Estero12 ore fa

Mercati in picchiata: la guerra dei dazi affonda le Borse mondiali

Consigliati12 ore fa

Weekend a Bologna: ecco come organizzarlo al meglio

Italia & Estero1 giorno fa

Istat: famiglie più ricche, aziende più povere

Bolzano1 giorno fa

Catturato a Bolzano per droga e aggressioni: arrestato latitante marocchino, revocato l’asilo politico

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti