Arte e Cultura
50 anni dal secondo Statuto di Autonomia: presentazione il 17 gennaio

Nel 2022 l’Alto Adige celebra il secondo Statuto di Autonomia. Nel 1972 entrò in vigore il nuovo Statuto di Autonomia per l’Alto Adige, chiamato anche “Pacchetto“. Il nuovo Statuto rappresenta la base per la tutela delle minoranze che vivono in Alto Adige. Nel 1992, 30 anni fa, con la “quietanza liberatoria” dell’Austria nei confronti dell’Italia si chiuse il contenzioso riguardante l’Alto Adige aperto davanti alle Nazioni Unite.
I 50 anni dal secondo Statuto di Autonomia e i 30 anni dalla quietanza liberatoria offrono quest’anno l’occasione per una serie di iniziative e celebrazioni che coinvolgeranno l’Amministrazione provinciale, il Consiglio provinciale, la Libera Università di Bolzano, l’Eurac e altre istituzioni, associazioni e organizzazioni del territorio.
Il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, i tre vicepresidenti, Waltraud Deeg, Giuliano Vettorato e Daniel Alfreider, la presidente del Consiglio provinciale, Rita Mattei, insieme alle rappresentanti ed ai rappresentanti di organismi e istituzioni coinvolte presenteranno le iniziative e il programma lunedì 17 gennaio 2022, alle ore 10, nella sala stampa della Provincia, a Bolzano, piazza Magnago 1 ed in diretta streaming sul canale Youtube della Provincia.
A causa delle misure di prevenzione della pandemia molti ospiti saranno collegati in modalità online fra cui il direttore del Centro di competenza per la storia regionale della LUB Oswald Überegger, il direttore del Center for Autonomy Experience di Eurac Marc Röggla insieme a Walter Zambaldi del Teatro Stabile e Gaia Carroli del Teatro Cristallo, Irene Girkinger del VBB e Johann Finatzer dell’Associazione provinciale delle bande musicali.
-
Regione TAA3 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Italia & Estero6 giorni fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico