Italia ed estero
5° Reggimento Alpini in missione in Kosovo per le scuole e la solidarietà

Si è concluso il 6 dicembre, con una donazione di alcuni ausili didattici per la realizzazione di un’aula di informatica in favore del seminario ortodosso di Prizren, un’importante progetto CIMIC (Civilian Military Cooperation) in favore di diversi istituti di formazione kosovari.
Sin dai primi mesi del mandato – ormai prossimo al termine – del 5° Reggimento Alpini (reparto framework del contingente italiano in Kosovo), il personale addetto al CIMIC ha duramente lavorato al fine di realizzare una serie di interventi volti a migliorare le condizioni degli istituti di formazione locali.
È in questo contesto che sono stati effettuati diversi sopralluoghi sanitari in quattro strutture scolastiche di diverse municipalità (due istituti della municipalità di Peć/Peja, uno a Istok/Istog e Junik), al fine di garantire – grazie a nuclei specializzati dell’esercito italiano – interventi di sanitizzazione e disinfestazione degli ambienti adibiti ad ospitare gli alunni.
Ancora, sono stati terminati alcuni importanti lavori di ristrutturazione in favore di una scuola elementare nei pressi dell’abitato di Budisavci/Budisallci (municipalità di Klina): grazie allo stanziamento di fondi nazionali italiani, è stato infatti possibile completare un progetto iniziato nel 2017, mirato alla sostituzione della totalità degli infissi dell’edificio, garantendo così delle migliori condizioni ambientali per i bambini.
Diversi equipaggiamenti didattici ed attrezzature sportive sono inoltre stati donati a cinque differenti istituti scolastici presenti nell’area di competenza del Multinational Battle Group – West (unità multinazionale in cui è inquadrata buona parte del personale delle forze armate italiane impiegato in Kosovo): questi ausili saranno sicuramente funzionali ad un insegnamento più efficace ed efficiente.
Tutti questi interventi sono sempre stati guidati dal criterio di imparzialità che guida la missione KFOR in Kosovo, tenendo ben presente il ruolo fondamentale che la formazione scolastica riveste nell’educazione dei bambini ed adolescenti: a loro è infatti affidato l’importante compito di superare le diffidenze legate alla convivenza interetnica per garantire un miglior futuro a questo Paese.
-
Regione TAA6 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Sport2 settimane fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Alto Adige2 settimane fa
Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record