Alto Adige
4a Magnatonda de Caoriana, gastronomia bio a Km 0 dalla val di Fiemme ad Anterivo

Domenica 6 ottobre 2019 appuntamento a Capriana: 8 gazebi per 14 km tutti da gustare. Una “Mini maratona per buongustai” in cui vince chi procede con lentezza, dandosi il tempo di assaporare il territorio.
La Pro Loco di Capriana “Dal’Aves al Corn” invita tutti a una passeggiata enogastronomica che si spinge dalla Val di Fiemme fino ad Anterivo, in Alto Adige in un giro ad anello di 14 km tra paesaggi naturali di grande fascino.
Il percorso ha un livello di difficoltà molto basso adatto anche a passeggini country. Si attraverseranno 8 punti degustazione con yogurt biologici, aperitivi a base di Müller Thurgau, il piatto dell’alpino con polenta, spezzatino, cappucci, quindi, frutta, frittelle di mele, fra curiosità gastronomiche della Val di Fiemme.
La passeggiata è arricchita da occasioni speciali per conoscere questo territorio: le visite al mulino della Meneghina e alla Chiesa di Carbonare, gli incontri con gli esperti per scoprire curiosità della botanica, della storia, delle tradizioni e della cultura della zona, laboratori e dimostrazioni di tornitura del legno, della macina del grano e di alcuni utilizzi della cera delle api, la realizzazione di pomate e unguenti e la lavorazione del vetro.
Saranno inoltre presenti i libri di Carlo Signorini, noto erborista vincitore del “Premio Internazionale La Traglia – Etnie e Comunità”. Nel percorso previsto dalla “Magnatonda 2019” rientra una sosta che prevede il coinvolgimento della Filodrammatica di S. Martino di Fornace che proporrà uno spettacolo studiato ad hoc per l’evento.
All’arrivo, nel piazzale delle scuole, si gustano castagne, mosto, orzo, formaggio di Fiemme, salame sublime Capovilla, luganega di Capriana e pane casereccio.
Collaborano all’evento: Gruppo Ana di Capriana, Sat Capriana, Amici della Meneghina, Acli Capriana, Comitato Carbonare in festa, Azienda Agricola Fiordalisa – Capriana, Asuc Rover – Carbonare, Carlo Signorini, Caseificio Sociale Val di Fiemme-Cavalese, Banda Musicale di Anterivo, Filodrammatica di S. Martino di Fornace, Laboratorio Ardeluna – Carbonare, Thomas Amort – Anterivo, Associazione Terre Erte, l’ApT di Fiemme, la Cassa Rurale di Fiemme, il Comune di Anterivo e il Comune di Capriana che ha concesso il Patrocinio. L’evento è sostenuto dalla Rete di Riserve Alta Val di Cembra Avisio.
INFO E PRENOTAZIONI:
La quota a persona è di 25 euro (per i soci Pro Loco Capriana, i bambini e le famiglie quote agevolate)
Prenotazioni: 375-5785966 | info@prolococapriana.it
La partenza (dalle 10 alle 11) è nella piazza delle scuole di Capriana.
-
Qua la zampa1 settimana fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige6 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero2 settimane fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Trentino2 giorni fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo7 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 giorni fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano2 settimane fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero1 settimana fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Trentino2 settimane fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre