Connect with us

Alto Adige

300 dirigenti dibattono sul futuro dell’Amministrazione provinciale

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Le prospettive e gli obiettivi dell’Amministrazione provinciale per il 2023 e il miglior funzionamento dei servizi messi a disposizione dei cittadini sono state le tematiche discusse  nel corso dell’incontro organizzato al NOI-Techpark di Bolzano.

Con il motto “Miteinander – assieme – deboriadapoco meno di 300 dirigenti della Provincia hanno condiviso valori e compiti comuni, problemi e possibili soluzioni nell’ambito dell’incontro.

All’evento hanno partecipato non solo i direttori dei Dipartimenti e delle Ripartizioni ma anche degli Uffici della Provincia, il segretario generale della Provincia, Eros Magnago, la vicesegretaria generale Marion Markart, il direttore generale, Alexander Steiner, e il vice direttore, Giulio Lazzara. Per dare ampio spazio a domande, idee e proposte è stato scelto un modello partecipativo. In seguito, diversi dirigenti hanno potuto confrontarsi a gruppi con il presidente e il relatore.






Il senso di comunità e la collaborazione sono stati uno dei temi messi in luce durante l’incontro. A questo proposito il direttore generale Steiner ha sottolineatoLa Pubblica amministrazione lavora per il bene e la sicurezza di tutti i cittadini e le sfide che dobbiamo affrontare si fanno sempre più impegnative”. Per questo l’Alto Adige ha bisogno di collaboratori competenti e motivati, considerando la notevole carenza di personale qualificato. “I dirigenti hanno un ruolo chiave in questo momento” ha affermato Steiner.

I temi trattati: crisi climatica, l’Autonomia, carenza di personale qualificato e contrattazione collettiva – Il presidente della Provincia ha illustrato, in sintesi, l’ampia gamma di argomenti al centro dell’incontro: “Si è trattato di uno scambio costruttivo e critico che ha messo in luce molte sfide: la crisi climatica e lo sviluppo sostenibile della Provincia, nonché i cambiamenti sia demografici che digitali. Si è parlato della gestione responsabile delle finanze nel bilancio provinciale, dell’importanza dell’Autonomia, ma anche dei posti di lavoro, della carenza di personale qualificato, della legge sulla leadership (o prossimi contratti collettivi…)”. Kompatscher si è rivolto ai dirigenti ed ha affermatoI nostri dipendenti stanno plasmando il futuro della Provincia. Noi, come Giunta provinciale, possiamo raggiungere  gli obiettivi  che ci siamo prefissati solo grazie ai valori e all’impegno di tutti i dipendenti che lavorano ogni giorno con determinazione”. 

Il principio guidafidarsi, semplificare, tralasciare il superfluo” – Steiner ha ricordato che i direttori di Dipartimento e Ripartizione nel settembre 2019 hanno posto le basi per programmare un incontro con l’intera Amministrazione. “Si è deciso dunque, di concentrarsi sull’essenziale, con la nascita del motto ‘fidarsi, semplificare, tralasciare il superfluo’. Gli eventi di follow-up (assistenza data ai nuovi assunti in un’azienda) programmati sono stati ripetutamente posticipati a causa della pandemia. Oggi, siamo finalmente riusciti a proseguire con gli obiettivi“, ha spiegato Steiner, invitando i dirigenti a partecipare attivamente all’iniziativa.

A tal fine, l’Amministrazione provinciale prevede diverse modalità istituzionalizzate di partecipazione, al fine di promuovere congiuntamente un miglioramento duraturo dell’amministrazione.



Trentino27 minuti fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Bolzano Provincia3 ore fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia4 ore fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero4 ore fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero4 ore fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero14 ore fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero23 ore fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero23 ore fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia23 ore fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia23 ore fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano2 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza2 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero2 giorni fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti