Connect with us

Alto Adige

3 marzo, Giornata della domenica libera dal lavoro: nuovo appello dell’Alleanza in Alto Adige

Condividi questo articolo

In occasione della Giornata internazionale per la domenica libera dal lavoro, che si celebra annualmente il 3 marzo, l’Alleanza sorta nel 2009 in Alto Adige richiama l’attenzione sul valore della domenica per la singola persona e per l’intera società.

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Dal 2009, l’Alleanza per la domenica libera dal lavoro si impegna affinché la domenica rimanga libera dai lavori non strettamente necessari, con particolare attenzione al commercio e all’apertura dei negozi la domenica e nei giorni festivi.

L’Alleanza per la domenica libera vuole tutelare la domenica sia dal punto di vista religioso che riguardo alle esigenze dei lavoratori (sindacati) e sul piano della concorrenza (Unione commercio). 

Per questo motivo ha promosso la sensibilizzazione per la domenica senza lavoro non solo attraverso campagne, adesivi o manifesti, ma anche e specificamente cercando il dialogo a livello politico, “perché l’obiettivo e l’unica garanzia per una disciplina vincolante degli orari di apertura dei negozi la domenica e nei festivi è una regolamentazione legislativa a livello provinciale“, sottolineano i rappresentanti dell’Alleanza.






In tutte le sue iniziative, l’Alleanza ha sempre chiarito di non essere CONTRO qualcosa, ma di essere PER qualcosa: non contro gli orari di apertura dei negozi la domenica e nei giorni festivi, ma per il benessere delle persone e delle tante piccole imprese a conduzione familiare in Alto Adige, per le relazioni sociali, per la possibilità di vivere la propria fede religiosa.

Le norme giuridiche sono importanti, ma ancora più importanti sono le convinzioni e il comportamento concreto che ne deriva“, affermano.

Fanno parte dell’Alleanza per la domenica libera dal lavoro: Diocesi Bolzano-Bressanone, Consulta dei laici e Katholisches Forum, Chiesa evangelica-luterana, Comunità rumeno-ortodossa, i sindacati CGIL/AGB, CISL/SGB, UIL/SGK, ASGB, l’Unione commercio turismo servizi-hds.

Bolzano3 ore fa

Vetri rotti in Via Volta: giovane vandalo individuato dai Carabinieri

Italia & Estero5 ore fa

Blackout in Spagna e Portogallo: Codici al fianco dei consumatori per ottenere i rimborsi

Alto Adige5 ore fa

Tirolo e Alto Adige, alleati per affrontare le sfide dell’industria

Val Pusteria5 ore fa

Chiuso per 15 giorni il pub Hexenkessel: troppi episodi violenti

Bolzano5 ore fa

Ubriaco semina il panico al supermercato, aggredisce la Polizia ed evade dai domiciliari

Italia & Estero6 ore fa

Blackout Iberico: ripristinata l’elettricità in Spagna e Portogallo

Trentino6 ore fa

Truffano un’anziana fingendosi Carabinieri: arrestata una coppia in Val Rendena

Italia & Estero10 ore fa

Tragedia in Illinois: auto piomba su un campo estivo, 4 morti

Italia & Estero24 ore fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero1 giorno fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige1 giorno fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura1 giorno fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo1 giorno fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti