Alto Adige
2a commissione in Consiglio provinciale: sì al dlp su territorio e paesaggio

Riunita sotto la presidenza di Franz Locher, la 2a commissione legislativa del Consiglio provinciale ha concluso questa mattina l’esame del disegno di legge provinciale n. 63/20: Modifiche alla legge provinciale 10 luglio 2018, n. 9, “Territorio e paesaggio” (ass. Maria Hochgruber Kuenzer), dando a esso parere positivo con 4 voti favorevoli (pres. Locher e conss. Magdalena Amhof, Helmut Tauber e Manfred Vallazza), 3 contrari (conss. Riccardo Dello Sbarba, Peter Faistnauer e Andreas Leiter Reber) e 1 astensione (cons. Sandro Repetto).
Dopo che ieri erano stati approvati i primi 15 articoli (su 30), oggi, come riferisce il presidente Locher, la discussione è proseguita senza che fossero apportati grandi modifiche al testo. Le novità introdotte riguardano la possibilità di un accordo sulle infrastrutture primarie, nelle zone agricole, tra committente e Comune, la reintroduzione della possibilità di varianti alle concessioni edili e la possibilità di installare impianti solari e fotovoltaici con autorizzazione.
“Fondamentalmente, la legge contiene adeguamenti alle nuove disposizioni statali e disciplina le competenze delegate dallo Stato alla Provincia”, riassume Locher: “Obiettivo della norma è però dare ai Comuni, in ambito urbanistico, più competenze e quindi maggior margine di manovra”.
-
Regione TAA2 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande