Alto Adige
26 tonnellate di olio lubrificante sequestrate al confine: camionista croato denunciato per contrabbando

Nei giorni scorsi le Fiamme Gialle di Bressanone hanno individuato e sequestrato un carico di olio lubrificante di 25.980 kg che stava per passare il confine italiano in totale evasione di imposta.
Alla barriera autostradale di Vipiteno i finanzieri hanno ispezionato un camion proveniente dall’estero notando anomalie bei documenti della merce trasportata (da cui appariva che il prodotto era destinato, per conto di una società napoletana a un opificio dell’hinterland milanese).
L’approfondimento dei controlli tramite banca dati ha accertato che la società che risultava destinataria del prodotto, si occupa di «servizi logistici» e non di commercio di prodotti petroliferi e non era in possesso della licenza fiscale che autorizza a ricevere, in Italia, prodotti lubrificanti provenienti da altri Paesi dell’Unione europea.
Vista l’impossibilità di individuare con certezza il reale destinatario del prodotto e quindi il soggetto economico italiano obbligato al pagamento dell’imposta di consumo, i Finanzieri hanno denunciato a piede libero il conducente croato dell’autoarticolato per il reato di sottrazione al pagamento dell’imposta (ammontante a circa 20.000 euro), che prevede la pena della reclusione da sei mesi a tre anni.
Sono stati sottoposti a sequestro preventivo il prodotto trasportato, la motrice e il rimorchio, nonché tutta la documentazione. Questo è solo l’ultimo degli interventi operati dalla Guardia di Finanza brissinese che nel 2020 ha sequestrato circa 500 tonnellate di prodotti petroliferi, accertando evasioni per oltre 300.000 euro.
Buona parte del gasolio sequestrato è stato assegnato al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, che lo utilizzerà nell’ambito delle proprie attività istituzionali mentre numerosi automezzi utilizzati per il contrabbando sono stati confiscati e venduti all’asta ed i relativi proventi sono finiti nelle casse dello Stato.
È di pochi mesi fa anche il resoconto dell’operazione coordinata dalla Procura di Bolzano e condotta dalla GdF di Bressanone in collaborazione con il Reparto Antifrode dell’Agenzia delle Dogane di Bolzano, che ha portato all’arresto di sette persone e ha consentito di disarticolare un’associazione per delinquere a carattere transnazionale che, in un solo anno, attraverso il valico del Brennero, ha “importato” illegalmente in Italia circa 7 milioni di litri di gasolio.
-
Trentino4 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero2 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura7 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino7 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.