Alto Adige
26 marzo: colletta per le popolazioni colpite dal sisma in Turchia e Siria

“Dopo il grave terremoto in Turchia e Siria, come Chiesa siamo chiamati alla solidarietà con le persone colpite e ad un aiuto concreto“, sottolinea il vicario generale diocesano Eugen Runggaldier. La Conferenza episcopale italiana ha indetto una colletta nazionale durante le celebrazioni di domenica 26 marzo che andrà a favore delle vittime del terremoto.
Dopo il sisma devastante che a febbraio ha colpito la Turchia e la Siria, anche la Chiesa italiana invita tutti i fedeli alla solidarietà e alla raccolta di fondi e di aiuti. La Presidenza della CEI ha promosso infatti una colletta nazionale da tenersi in tutte le chiese italiane domenica 26 marzo, quinta di Quaresima. Le offerte raccolte nelle parrocchie della diocesi di Bolzano-Bressanone saranno inoltrate direttamente alla Caritas diocesana, che è in stretto contatto con le organizzazioni partner nelle aree del terremoto.
“Il sisma ha colpito duramente la popolazione in Turchia e in Siria, quest’ultima già gravemente segnata da anni di guerra. Si tratta in gran parte di sfollati interni che dopo il terremoto hanno perso anche i loro rifugi fatiscenti o vivono in aree remote e difficili da raggiungere. Ora hanno ancora più bisogno di aiuto“, spiega Sandra D’Onofrio, impegnata per la Caritas diocesana nell’aiuto nelle catastrofi.
Il personale della rete internazionale della Caritas si è subito attivato, alcuni operatori hanno anche perso familiari e amici sotto le macerie. “Purtroppo sono già abituati a lavorare in situazioni estremamente difficili e da molti anni stanno assistendo la popolazione colpita dalla guerra nelle zone di confine tra Siria e Turchia“, dice D’Onofrio.
Chi vuole contribuire agli aiuti per le vittime del terremoto in Siria e Turchia può farlo domenica durante la colletta in chiesa o con un’offerta su uno dei seguenti c/c della Caritas della Diocesi di Bolzano-Bressanone, specificando nella causale “Terremoto Turchia-Siria“:
Cassa Centrale Raiffeisen: IBAN: IT42F0349311600000300200018
Cassa di Risparmio: IBAN: IT17X0604511601000000110801
Volksbank: IBAN: IT12R0585611601050571000032
Intesa Sanpaolo: IBAN: IT18B0306911619000006000065
-
Qua la zampa1 settimana fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige4 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero2 settimane fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo5 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Trentino21 ore fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano2 settimane fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero1 settimana fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Trentino2 settimane fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata