Alto Adige
Proseguono a raffica arresti, denunce e tre decreti di espulsione anche in un 25 aprile “tranquillo”

In occasione delle Celebrazioni svolte a Bolzano e Merano per il 25 aprile, sono stati numerosi i Servizi di Ordine Pubblico disposti dal Questore della Provincia di Bolzano Paolo Sartori, in compartecipazione con i Reparti della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizie Locali, per garantire il pacifico svolgimento delle manifestazioni.
In relazione alla celebrazione istituzionale ufficiale della “Festa della Liberazione” di giovedì mattina alla presenza delle Autorità Civili, Militari e Religiose, con un Corteo e due eventi, i servizi interforze hanno avuto inizio sin dai giorni precedenti, con la vigilanza rafforzata in tutti i luoghi in cui si sono tenute le commemorazioni. La stessa intensificazione delle operazioni di prevenzione e di mantenimento dell’Ordine Pubblico è stata disposta ed effettuata anche a Merano per uguali motivi. Ulteriori servizi d’ordine pubblico sono stati disposti in occasione di manifestazioni, regolarmente preannunciate ed autorizzate dal Questore, organizzate da gruppi pacifisti ed altri di matrice antagonista, anch’esse svolte nel Capoluogo bolzanino. In occasione di tutti gli eventi appena menzionati non sono state riscontrate criticità di alcun genere, tanto che i partecipanti hanno potuto pacificamente partecipare in tranquillità e sicurezza.
Sempre in occasione della festività del 25 Aprile e nella giornata di ieri, sono stati altresì disposti dal Questore una serie di controlli straordinari del territorio e di prevenzione generale della microcriminalità e del degrado urbano che hanno interessato le zone centrali e periferiche del Capoluogo, con l’impiego delle pattuglie specializzate del Reparto di Prevenzione del Crimine della Polizia di Stato, affiancate da Agenti della Questura di Bolzano e della Polizia Municipale.
Sin dalle prime ore del mattino sono stati attuati diversi posti di controllo lungo le principali arterie d’ingresso in Città. Poi le Forze dell’Ordine impiegate in questi servizi hanno passato al setaccio i Parchi cittadini e i luoghi abituali di ritrovo e di aggregazione. In tale contesto, all’interno del Parco dei Cappuccini è stato identificato un cittadino tunisino di 48 anni con a proprio carico numerosi precedenti. Trovato in possesso di un coltello a serramanico e già colpito da un’ordine di allontanamento dal Centro Città, è stato denunciato a piede libero e nei suoi confronti il Questore ha emesso un Decreto di Espulsione dal Territorio Nazionale. Lo stesso, durante i controlli effettuati all’interno del Parco “Firmian”, nei confronti di un cittadino straniero, 33enne, trovato in possesso di una confezione di hashish, asseritamente detenuta per uso personale. Un attento controllo dell’area ha poi permesso di rinvenire e sequestrare, nascoste tra i cespugli, 3 dosi di “crack” pronte per lo spaccio.
Nella zona Don Bosco sono stati sono stati sottoposti ad un controllo 3 soggetti che si stavano aggirando con fare sospetto, peraltro poi risultati essere tutti pregiudicati. Uno di questi, un cittadino tunisino di 28 anni, è risultato essere ricercato a seguito dell’emissione a suo carico di un Ordine di Carcerazione per l’espiazione della pena di 2 anni, 8 mesi e 13 giorni di reclusione per rapina e lesioni, nonché sottoposto ad altro procedimento penale per atti persecutori e lesioni personali. Terminata l’attività di Polizia Giudiziaria, il soggetto è stato arrestato e tradotto nella locale Casa Circondariale.
Le attività svolte dalla polizia hanno portato al controllo di 6 esercizi pubblici, all’ispezione dei principali treni in partenza e in arrivo alla stazione di Bolzano, quattro posti di controllo stradali, 75 veicoli controllati, 182 Persone identificate delle quali 89 con precedenti vari. Terminate le attività operative, alle quali hanno collaborato, per le parti di rispettiva competenza, anche la Divisione Anticrimine e l’Ufficio Immigrazione della Questura, il Questore ha adottato 3 Fogli di Via Obbligatori (dal Comune di Bolzano) a carico di persone gravate da precedenti, che si trovavano senza apprezzabile motivo e in circostanze non giustificate nel territorio comunale. 2 Avvisi Orali (Misura di Prevenzione prevista dal Codice delle leggi antimafia) nei confronti di altrettanti cittadini italiani e stranieri che denotano una spiccata pericolosità sociale a causa di precedenti per reati di varia natura, tra cui reati contro la persona, in materia di stupefacenti, ovvero contro il patrimonio. 3 Decreti di Espulsione/Ordini di Allontanamento dal Territorio Nazionale nei confronti di altrettanti cittadini extracomunitari che sono risultati irregolari in Italia e con a proprio carico pregiudizi Penali e/o di Polizia.
«In occasione delle Celebrazioni che hanno avuto luogo in una giornata di così elevata valenza simbolica, di fondamentale importanza per la vita democratica e la storia del nostro Paese, ancora una volta le Forze dell’Ordine hanno garantito il regolare e pacifico svolgimento di tutte le manifestazioni e, nel contempo, messo in atto specifiche attività di controllo del territorio mirate a prevenire e reprimere tutte quelle espressioni di illegalità che mettono a repentaglio la civile convivenza» ha tenuto a sottolineare il Questore Sartori.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Italia & Estero2 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestato cuoco spacciatore: trovato mezzo chilo di cocaina e hashish nella sua abitazione
-
Regione TAA2 settimane fa
Violenza sulle donne: il Trentino Alto Adige tra le regioni con più denunce di violenze sessuali
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Trentino4 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Giovane accusato di aver appiccato 25 incendi tra luglio e agosto 2022