Politica
25 aprile: le cerimonie a Bolzano per la Festa della Liberazione

In occasione del 74° anniversario della Liberazione, giovedì 25 aprile il Comune di Bolzano, in collaborazione con il Commissariato del Governo e il Comando Truppe Alpine organizza le consuete cerimonie commemorative che quest’anno comprenderanno un unico percorso, permettendo così a tutti coloro che interverranno di presenziare e rendere omaggio alla memoria dei caduti presso ogni sito.
Il programma prevede:
ore 9.00 Palazzo Municipale, Onore ai caduti per la Patria, la Libertà e la Pace; Ore 9.20 Via dei Vanga Onore al Maestro Franz Innerhofer; Ore 9.35 Parco Rosegger – Via Marconi Onore alla Medaglia d’Oro Salvo D’Acquisto; Ore 10.10 Cimitero civile d’Oltrisarco e Cimitero Ebraico;
ore 10.30 Via Volta Onore ai Caduti dello Stabilimento Lancia; Ore 10.45 Via Siemens Onore ai Martiri della Libertá; Ore 11.10 Muro del Lager in Via Resia Onore agli ex internati del Lager Intervento delle autorità;
ore 11.50 Piazza IV Novembre Onore alle Medaglie d’Oro Manlio Longon e Giannantonio Manci; Ore 12.10 Piazza Adriano Onore ai Caduti per la Liberazione; Ore 12.30 Piazza Matteotti Deposizione Corona al Monumento a Giacomo Matteotti.
Da segnalare come altra novità di quest’anno due feste dedicate al tema della Liberazione che si terranno a partire dalle ore 15 in piazza Don Bosco (Santa Maria in Augia) e nel piazzale delle feste sui Prati del Talvera. In particolare l’ARCI Nuova Associazione organizza in collaborazione con l’AUSER ed altre associazioni questi due eventi che prevedono diversi incontri, teatro e musica oltre a degli stand gastronomici.
“Lo scopo dell’iniziativa – ha detto il Sindaco Caramaschi– è quello di creare un momento gioioso e di condivisione per la città tutta. Mi piacerebbe che i bolzanini vivessero questa giornata, che ricorda la fine della guerra e la caduta del nazismo e del fascismo, con più gioia e con maggiore partecipazione rispetto al passato. il 25 aprile da vivere come la festa della democrazia e della crescita del nostro Paese“.
Sempre con il patrocinio della Città di Bolzano da segnalare che anche il Centro Giovanile Papperlapapp in collaborazione con il Comitato LAC (Libertà Andiamo Cercando) organizza anche quest’anno il “Festival del Giorno della Liberazione” il 25 aprile presso parco Petrarca nelle vicinanze del Pippo stage. In programma diverse esibizioni di vari gruppi musicali.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino2 settimane fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano1 settimana fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige6 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino1 settimana fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia & Estero3 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Italia ed estero1 settimana fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Bolzano3 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Trentino2 settimane fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”