Società
23 ottobre: operatori pastorali a Bressanone su malattia e lutto

È dedicato alla pastorale della salute e del lutto, tanto di attualità in tempi di Covid-19, il tradizionale Convegno diocesano di ottobre in programma venerdì 23 dalle 15 all’Accademia Cusanus di Bressanone e rivolto in primis agli operatori pastorali.
Il Convegno d’ottobre, tradizionale appuntamento diocesano d’autunno, mette al centro quest’anno la pastorale della salute e del lutto in parrocchia e nell’Unità pastorale: la pandemia da Covid-19, infatti, ha fatto emergere l’urgenza di un nuovo modello di pastorale, attenta a tutte le fragilità. Da qui anche il titolo del simposio – “Il contagio della misericordia: la parrocchia come comunità sanante“.
Primo relatore sarà padre Luciano Sandrin, religioso dei Camilliani, docente di psicologia della salute e della malattia, di pastorale della salute e di teologia pastorale sanitaria a Roma. Parlerà del tema “Una comunità sanante” e dell‘urgenza di un nuovo modello di pastorale fatta emergere dalla pandemia. Seguirà la relazione di Ancilla Lechner, assistente spirituale per pazienti, familiari e dipendenti dell’ospedale di Bressanone e volontaria nella parrocchia di Cortaccia e nell’unità pastorale di Termeno, che parlerà di “Accompagnare spiritualmente i malati: una vocazione personale, un ministero parrocchiale“.
Il convegno si svolge osservando strettamente tutte le misure e disposizioni anti-Covid. Anche il numero dei partecipanti è stato contingentato ed esclusivamente su prenotazione a info@cusanus.bz.it. Gli organizzatori si riservano eventuali modifiche ai lavori dettate dalla situazione.
-
Regione TAA2 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni