Connect with us

Arte e Cultura

21 maggio: ingresso libero e programma speciale in 60 musei

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il benessere mentale e l’attenzione per l’ambiente sono i temi al centro della Giornata internazionale dei musei, che in provincia di Bolzano si terrà domenica 21 maggio60 le strutture museali dell’Alto Adige che offriranno le porte aperte e proposte gratuite per tutte le età. Programma su www.provincia.bz.it/giornatamusei.

La manifestazione viene promossa a livello internazionale da ICOM, il Consiglio internazionale dei musei, per valorizzare il significato sociale e culturale di queste istituzioni.

Giornata all’insegna del motto: “Musei, sostenibilità e benessere”






Dal 2020 la giornata supporta gli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU, e in questa edizione si concentra su tre di essi: il benessere psichico per tutti, la lotta al cambiamento climatico e la tutela della biodiversità, riassunti nel motto “Musei, sostenibilità e benessere”.

A questo tema molte delle strutture museali aderenti ispireranno le loro proposte per il 21 maggio, per mostrare il proprio potenziale di luoghi in grado di favorire la salute mentale e la socialità della persona nonché di promuovere l’attenzione all’ambiente. “La convinzione di fondo,” spiega il presidente della Provincia e assessore ai Musei, Arno Kompatscher, “è che attraverso i programmi di mediazione, le mostre, il coinvolgimento della comunità e la ricerca, musei, collezioni e luoghi espositivi possano giocare un ruolo importante nel dar forma ad un futuro sostenibile. Grazie alla sua ricchezza di temi e all’elevato grado di impegno di chi ci lavora, il panorama museale altoatesino ha le caratteristiche giuste per raggiungere questo traguardo”.

Numerosi gli eventi proposti dalle 60 strutture museali che aderisco 

Seguendo il filo rosso del benessere, il Centro climatico della Miniera di Predoi, 1.100 metri nel cuore della montagna, offrirà sessioni gratuite di yoga per rigenerarsi, mentre il Museo della Farmacia di Bressanone allestirà un’area relax nelle sale espositive, con tè, suoni, profumi e conversazioni còlte. Al Museo Civico di Bolzano sarà invece possibile rilassarsi nel giardino nascosto creato dietro il palazzo e meditare nel “lapidarium”, la nuova esposizione di reperti lapidei. Più legate alla tematica ambientale sono le proposte del MuseoPassiria di San Leonardo, con un originale mercatino all’aperto per scambiare piante, germogli e semi, e del Forte di Fortezza, che ospiterà una giornata all’insegna dell’upcycling – il riciclo creativo. All’archeoParc Val Senales e al Bunker Mooseum protagonisti saranno gli animali delle nostre montagne, specialmente lo stambecco.

Un programma rivolto in particolare alle famiglie ed ai più piccini

Quasi tutti i musei e luoghi espositivi che aderiscono alla Giornata internazionale dei musei hanno previsto un programma per famiglie e bambini. Così, al Museo della scuola di Bolzano un laboratorio spiegherà come scegliere materiale scolastico più sostenibile, al Museo di San Procolo, a Naturno, sarà di scena la caccia al tesoro e il Lumen di Plan de Corones allestirà delle stazioni ludiche – un memory delle montagne sacre, un workshop per colorare le immagini delle montagne e uno per costruire un “hotel” per insetti. Da non perdere anche l’azione per imparare a coltivare le piante da orto al Museum Gherdeina di Ortisei e, per i ragazzi più grandi, il videoworkshop organizzato da Museion in collaborazione con la scuola di documentario Zelig.

Il programma completo della Giornata internazionale dei musei del 21 maggio è disponibile su www.provincia.bz.it/giornatamusei.



Benessere e Salute6 minuti fa

Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti

Val Pusteria11 ore fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero18 ore fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero19 ore fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero21 ore fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

Bolzano23 ore fa

Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare. 

Consigliati23 ore fa

Il fascino del mistero: Come le mystery box stanno ridefinendo il marketing

meteo2 giorni fa

Pasqua sotto la neve sulla Marmolada: vento a 130 km/h e capanna sommersa a Punta Penia

Bolzano2 giorni fa

Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano

Italia & Estero2 giorni fa

Urbi et Orbi, il Papa: “Cristo è vivo, cercatelo nella vita di ogni giorno”

Bolzano2 giorni fa

Spaccio al Parco Cappuccini: denunciati due pregiudicati e sequestrata cocaina

Bolzano Provincia2 giorni fa

Notte di fuoco a Cortaccia: distrutte due auto, provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco

Bolzano3 giorni fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Laives3 giorni fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

Italia & Estero3 giorni fa

Mercoledì 23 aprile un’altra giornata di sciopero nazionale del settore metalmeccanico

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti