Connect with us

Alto Adige

2018, calano in provincia di Bolzano le vittime di incidenti stradali

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

I dati sugli incidenti stradali in provincia di Bolzano rimangono per il 2018 in linea con quelli del resto d’Italia: i numeri segnalano un aumento dei sinistri registrati (da 322 a 365) ma con un positivo calo degli incidenti mortali.

L’incidentalità con conseguenze mortali ha infatti subito una diminuzione del 33 per cento, passando dai 6 registrati nel 2017 ai 4 del 2018.

A confermarlo è il bilancio della Polizia Stradale di Bolzano che nel corso dell’anno appena passato, con 6121 pattuglie e l’ausilio dei Reparti di Vipiteno, Bressanone e Brunico, ha incrementato l’attività per la sicurezza degli automobilisti accertando 15.640 infrazioni al codice della strada tra cui e 3412 violazioni dei limiti di velocità






Ritirate 592 patenti di guida e 362 carte di circolazione per un totale di 30.274 punti patente complessivamente decurtati.

I conducenti controllati con etilometro sono stati 374, dei quali 14 sono risultati positivi all’alcol con un tasso alcolemico superiore a 0,5 g/l. 

Capillari i servizi da parte della Stradale anche contro le cosiddette “Stragi del Sabato sera“: nelle notti dei fine settimana sono state impiegate nei posti di controllo 279 pattuglie con 2.373 conducenti controllati, l’1,5% dei quali è risultato positivo al test di verifica del tasso alcolemico.

Sono state inoltre ritirate per questo specifico servizio 40 patenti, 7 carte di circolazione e sequestrati 5 veicoli.

Nel corso di tutta l’attività di vigilanza stradale i casi di guida sotto l’influenza di alcool sono stati 74 e 14 quelli sotto l’influenza di sostanze stupefacenti.

Complessivamente, sono stati attivati nel corso dell’anno 11 posti di controllo, con l’impiego di 66 operatori della Polizia Stradale e 22 operatori tra medici e personale sanitario della Polizia di Stato.

Un dato curioso sui campioni di saliva prelevati durante le operazioni e inviati a Roma presso il Centro di Tossicologia Forense della Polizia di Stato per le analisi di laboratorio: queste ultime hanno confermato la positività ad almeno una sostanza psicoattiva sul 50% dei campioni inviati.



Bolzano13 ore fa

Sicurezza in Alto Adige: più arresti, denunce ed espulsioni secondo il bilancio della Questura di Bolzano

Ambiente Natura14 ore fa

Lotta all’afide lanigero del melo: il Centro Laimburg guida la sfida per una difesa sostenibile

Politica15 ore fa

Alto Adige unito contro la povertà: via libera al manifesto, ora tocca alla politica

Bolzano Provincia19 ore fa

Ruba gioielli in un appartamento: incastrata 45enne ladra seriale

Bolzano Provincia20 ore fa

Picchia la compagna, aggredisce i poliziotti e tenta di rubare la pistola: arrestato 24enne calabrese

Bolzano Provincia20 ore fa

Sequestrati finti Iphone e bigiotteria dalla provenienza incerta

Italia & Estero21 ore fa

Femminicidio di Giulia Cecchettin: per i giudici le 75 coltellate sono “conseguenza dell’inesperienza”

Italia & Estero21 ore fa

Trump annuncia dazi del 104% sulla Cina: crollano le Borse asiatiche

Bolzano Provincia21 ore fa

Lancia la droga nel laghetto e tenta una fuga disperata: bloccato e arrestato pusher 29enne

Bolzano Provincia21 ore fa

Fermato 19enne tunisino mentre si aggira tra le case: era ricercato per una rapina violenta

Italia & Estero23 ore fa

Superbonus 110% tra disagi e cantieri fermi: Codici avvia azioni legali per tutelare i cittadini

Trentino2 giorni fa

Incendio in un ufficio a Predazzo, intervento tempestivo dei vigili del fuoco

Bolzano Provincia2 giorni fa

Guida in stato di ebbrezza: dieci patenti ritirate e denunce per uso di droga

Italia & Estero2 giorni fa

Un ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti