Connect with us

Sport

20 e 21 febbraio in Val Martello: tutto pronto per coppa del modo Skialp e Marmotta Trophy

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In Val Martello ormai tutto è pronto per accogliere la Coppa del Mondo di skialp, con il Marmotta Trophy giunto alla sua 13.a edizione e col programma confermato per sabato 20 e domenica 21 febbraio. Il tutto sarà necessariamente e doverosamente eseguito nel pieno rispetto delle norme anti-Covid, con la creazione della cosiddetta ‘bolla’ a garantire e salvaguardare la salute e la sicurezza degli atleti e dell’intera macchina organizzativa.

Ora sono ufficiali anche le adesioni, ben 13 le nazioni rappresentate all’evento altoatesino nonostante le limitazioni imposte dalla pandemia, e soprattutto ci saranno tutti i protagonisti di questa stagione e di quelle passate sia di Coppa del Mondo che del Campionato Mondiale.

Sabato alle 9 scatterà la gara ‘Sprint’ con partenza ed arrivo al Centro Biathlon ‘Grogg’ di Martello. Il percorso di 1 km consisterà di un’unica salita, in cui si dovrà affrontare anche un tratto a piedi, con un successivo cambio di assetto e con la discesa che tufferà i concorrenti al traguardo nel cuore del Centro Biathlon.






Domenica alle ore 9 invece avrà inizio la gara ‘Individual’ con i percorsi e le distanze differenziati per categoria: 18.5 km e 1.900 metri di dislivello per Senior e U23 uomini, 15,2 km e 1.590 metri di dislivello per Senior e U23 donne e U20 uomini, infine 12,75 km e 1.180 metri di dislivello per U20 donne.

La partenza sarà posta all’ex Hotel Paradiso a quota 2.088 metri e vedrà subito la salita in direzione del Rifugio Nino Corsi (2.700 m). A seguire, la discesa porterà a valle dove sarà nuovamente tempo di rimettere le pelli sotto gli sci e risalire verso il Rifugio Martello (2.600 m).

Da qui, i percorsi si dirameranno in tre varianti: Senior e U23 uomini saliranno fino alla vedretta ‘Hohenferner’ (3.000 m), sotto ‘Cima Marmotta’ da cui il nome della manifestazione, prima di riscendere lungo un ripido canalone, mentre U20 uomini e Senior donne e U23 donne percorreranno un breve tratto di salita per poi scendere a loro volta.

Infine, le U20 femminili, una volta arrivate al check-point di Rifugio Martello, prenderanno subito la via con pendenze negative. Arrivati a valle, le fatiche non saranno concluse, anzi: un tratto in piano precederà la terza salita di giornata verso Punta Schran, dove una sezione da percorrere con gli sci in spalla, ben 200 metri di dislivello, precederà la salita con le pelli.

Una volta in cima, le fatiche maggiori saranno finite, con la lunga discesa che avvicinerà gli scialpinisti verso il traguardo, ma per arrivarci si dovrà nuovamente mettere le pelli sotto gli sci per la salita conclusiva. Al termine della competizione si celebreranno i vincitori con le tradizionali ‘flower ceremony’.

Bolzano Provincia5 ore fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero5 ore fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino10 ore fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura12 ore fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano12 ore fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

Bolzano12 ore fa

Andriollo: “Il Comune sosterrà il nuovo CRAB, promessa mantenuta”

Alto Adige12 ore fa

Pasqua blindata a Bolzano: rafforzati i controlli antiterrorismo e di sicurezza

Bolzano Provincia12 ore fa

Calcinacci cadono dall’A22: denunciati tre operai per attentato alla sicurezza dei trasporti

Italia & Estero12 ore fa

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile

Italia & Estero15 ore fa

Verso l’elezione del nuovo Papa: ecco cosa succederà nei prossimi giorni

Benessere e Salute15 ore fa

Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti

Val Pusteria1 giorno fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero1 giorno fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero2 giorni fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti