Sport
20 e 21 febbraio in Val Martello: tutto pronto per coppa del modo Skialp e Marmotta Trophy

In Val Martello ormai tutto è pronto per accogliere la Coppa del Mondo di skialp, con il Marmotta Trophy giunto alla sua 13.a edizione e col programma confermato per sabato 20 e domenica 21 febbraio. Il tutto sarà necessariamente e doverosamente eseguito nel pieno rispetto delle norme anti-Covid, con la creazione della cosiddetta ‘bolla’ a garantire e salvaguardare la salute e la sicurezza degli atleti e dell’intera macchina organizzativa.
Ora sono ufficiali anche le adesioni, ben 13 le nazioni rappresentate all’evento altoatesino nonostante le limitazioni imposte dalla pandemia, e soprattutto ci saranno tutti i protagonisti di questa stagione e di quelle passate sia di Coppa del Mondo che del Campionato Mondiale.
Sabato alle 9 scatterà la gara ‘Sprint’ con partenza ed arrivo al Centro Biathlon ‘Grogg’ di Martello. Il percorso di 1 km consisterà di un’unica salita, in cui si dovrà affrontare anche un tratto a piedi, con un successivo cambio di assetto e con la discesa che tufferà i concorrenti al traguardo nel cuore del Centro Biathlon.
Domenica alle ore 9 invece avrà inizio la gara ‘Individual’ con i percorsi e le distanze differenziati per categoria: 18.5 km e 1.900 metri di dislivello per Senior e U23 uomini, 15,2 km e 1.590 metri di dislivello per Senior e U23 donne e U20 uomini, infine 12,75 km e 1.180 metri di dislivello per U20 donne.
La partenza sarà posta all’ex Hotel Paradiso a quota 2.088 metri e vedrà subito la salita in direzione del Rifugio Nino Corsi (2.700 m). A seguire, la discesa porterà a valle dove sarà nuovamente tempo di rimettere le pelli sotto gli sci e risalire verso il Rifugio Martello (2.600 m).
Da qui, i percorsi si dirameranno in tre varianti: Senior e U23 uomini saliranno fino alla vedretta ‘Hohenferner’ (3.000 m), sotto ‘Cima Marmotta’ da cui il nome della manifestazione, prima di riscendere lungo un ripido canalone, mentre U20 uomini e Senior donne e U23 donne percorreranno un breve tratto di salita per poi scendere a loro volta.
Infine, le U20 femminili, una volta arrivate al check-point di Rifugio Martello, prenderanno subito la via con pendenze negative. Arrivati a valle, le fatiche non saranno concluse, anzi: un tratto in piano precederà la terza salita di giornata verso Punta Schran, dove una sezione da percorrere con gli sci in spalla, ben 200 metri di dislivello, precederà la salita con le pelli.
Una volta in cima, le fatiche maggiori saranno finite, con la lunga discesa che avvicinerà gli scialpinisti verso il traguardo, ma per arrivarci si dovrà nuovamente mettere le pelli sotto gli sci per la salita conclusiva. Al termine della competizione si celebreranno i vincitori con le tradizionali ‘flower ceremony’.
-
Bolzano1 settimana fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano5 giorni fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Trentino1 settimana fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo2 settimane fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Bolzano1 settimana fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Bolzano2 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Italia & Estero4 giorni fa
Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa