Alto Adige
16 agosto: inaugurazione del Rifugio Gino Biasi al Bicchiere rinnovato

Il rifugio Gino Biasi al Bicchiere, o Becherhaus, è il rifugio alpino in posizione più elevata dell’Alto Adige. Dal 2011 è un bene gestito dalla Provincia, in seguito al trasferimento della proprietà di 25 rifugi alpini alla Provincia da parte dello Stato.
Aperto al pubblico a metà giugno 2021, a conclusione del suo restyling seguito dalla Ripartizione patrimonio, sarà ufficialmente inaugurato con una cerimonia lunedì 16 agosto 2021 con avvio alle ore 11.30 presso il rifugio a quota 3.195 nel comune di Racines.
Dopo la sacra messa (ore 11.30) nella cappella “Santa Maria della Neve“, la cappella più alta in Europa, seguiranno (verso le ore 12.00) gli interventi del presidente della Provincia Arno Kompatscher e dell’assessore provinciale all’edilizia e patrimonio Massimo Bessone. La cerimonia di inaugurazione si svolgerà alla presenza di amministratori locali, progettisti, tecnici e rappresentanti delle imprese costruttrici.
L’Agenzia per la stampa e la comunicazione coprirà l’evento con apposito comunicato stampa corredato da immagini e video, nonché audio e video delle interviste agli intervenuti.
Il rifugio Gino Biasi al Bicchiere, (contatto tel. 3292346943) è raggiungibile a piedi con una salita della durata di oltre 6 ore, con un dislivello di oltre 1.700 metri, partendo da Masseria in val Ridanna, dal parcheggio del Mondo delle Miniere.
In caso di maltempo l’inaugurazione sarà rinviata all’autunno prossimo.
-
Regione TAA4 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Italia & Estero7 giorni fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico