Società
16-24 maggio: una settimana nel segno della “Laudato si’“ e l’importanza dell’ecologia

Cinque anni fa papa Francesco ha pubblicato l’enciclica “Laudato si`.
Sulla cura della casa comune“: la Settimana del Laudato si’ dal 16 al 24 maggio è intesa come campagna mondiale in occasione di questo anniversario e sottolinea l’importanza di ecologia e cambiamento del clima anche in tempi di virus.
Stimolati dall’enciclica sociale e ambientale “Laudato si`“, in tutto il mondo e anche nella diocesi di Bolzano-Bressanone vengono compiuti passi di sostenibilità per ridurre gli effetti dannosi sull’ambiente.
“Bisogna tuttavia constatare – si legge in una nota – che in questi anni nel mondo non c’è stato un cambiamento di rotta sufficientemente forte. Per questo la salvaguardia del creato è un progetto solidale e comunitario da perseguire con decisione proprio adesso, considerato che la finestra temporale per azioni determinanti si sta chiudendo.
Ogni singola persona, le parrocchie e le unità pastorali della nostra Diocesi sono invitate, e non solo nella Settimana della Laudato si’, a riflettere criticamente sulle azioni finora compiute nell’ambito della giustizia ecosociale e a pianificare i prossimi passi“.
Suggerimenti in Diocesi
Un’apertura della vita sociale e parrocchiale offre varie opportunità di avviare piccole e grandi iniziative concrete: ad esempio il lavoro con il “Manuale per l’ambiente“ della Diocesi, l’approfondimento della lettera pastorale sociale del vescovo Ivo Muser “Dai loro frutti li riconoscerete“ (la cui versione stampata è disponibile all’Ufficio per il dialogo e contiene anche gli impegni volontari dell’associazionismo cattolico), la proiezione del film “L’uomo – custode del creato“ (disponibile all’Istituto De Pace Fidei, all’Ufficio per il dialogo o nella biblioteca del centro pastorale) o l’attuazione di gesti simbolici come piantare un alberello.
Sulla homepage della Diocesi (www.bz-bx.net) l’Ufficio per il dialogo mette inoltre a disposizione delle parrocchie alcuni impulsi per la celebrazione liturgica nel segno della Settimana della Laudato si’.
-
Qua la zampa6 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige3 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo4 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Italia ed estero6 giorni fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia