Connect with us

Società

16-24 maggio: una settimana nel segno della “Laudato si’“ e l’importanza dell’ecologia

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Cinque anni fa papa Francesco ha pubblicato l’enciclica “Laudato si`.

Sulla cura della casa comune“: la Settimana del Laudato si’ dal 16 al 24 maggio è intesa come campagna mondiale in occasione di questo anniversario e sottolinea l’importanza di ecologia e cambiamento del clima anche in tempi di virus.

Stimolati dall’enciclica sociale e ambientale “Laudato si`“, in tutto il mondo e anche nella diocesi di Bolzano-Bressanone vengono compiuti passi di sostenibilità per ridurre gli effetti dannosi sull’ambiente.






Bisogna tuttavia constatare – si legge in una nota – che in questi anni nel mondo non c’è stato un cambiamento di rotta sufficientemente forte. Per questo la salvaguardia del creato è un progetto solidale e comunitario da perseguire con decisione proprio adesso, considerato che la finestra temporale per azioni determinanti si sta chiudendo. 

Ogni singola persona, le parrocchie e le unità pastorali della nostra Diocesi sono invitate, e non solo nella Settimana della Laudato si’, a riflettere criticamente sulle azioni finora compiute nell’ambito della giustizia ecosociale e a pianificare i prossimi passi“. 

Suggerimenti in Diocesi

Un’apertura della vita sociale e parrocchiale offre varie opportunità di avviare piccole e grandi iniziative concrete: ad esempio il lavoro con il “Manuale per l’ambientedella Diocesi, l’approfondimento della lettera pastorale sociale del vescovo Ivo Muser “Dai loro frutti li riconoscerete“ (la cui versione stampata è disponibile all’Ufficio per il dialogo e contiene anche gli impegni volontari dell’associazionismo cattolico), la proiezione del film “L’uomo – custode del creato“ (disponibile all’Istituto De Pace Fidei, all’Ufficio per il dialogo o nella biblioteca del centro pastorale) o l’attuazione di gesti simbolici come piantare un alberello. 

Sulla homepage della Diocesi (www.bz-bx.net) l’Ufficio per il dialogo mette inoltre a disposizione delle parrocchie alcuni impulsi per la celebrazione liturgica nel segno della Settimana della Laudato si’.



Bolzano14 ore fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport1 giorno fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano1 giorno fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta1 giorno fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco2 giorni fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino2 giorni fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia2 giorni fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero2 giorni fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero2 giorni fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia2 giorni fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero2 giorni fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero2 giorni fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti