Società
14ma Giornata per la Custodia del Creato: tre eventi e un manuale

Tre appuntamenti serali a Bressanone, Merano e Bolzano per celebrare nel 2019, tra l‘1 e il 26 settembre, il tempo del Creato.
La custodia del Creato è un tema sempre attuale lungo tutto l’anno, ma da ormai 14 anni è sottolineato in modo particolare nel periodo dal 1° settembre, inizio dell’anno liturgico ortodosso, al 4 ottobre, festa di san Francesco, periodo nel quale si celebra il tempo del Creato.
Tre le iniziative pubbliche previste in Alto Adige: si comincia domenica 1 settembre a Bressanone, poi a Merano e Bolzano, sotto il motto “Coltivare la biodiversità“.
La 14.ma Giornata per la Custodia del Creato, come spiega don Mario Gretter, responsabile per l‘ecumenismo e il dialogo interreligioso “è infatti un’occasione per conoscere e comprendere la realtà fragile e preziosa della biodiversità e della varietà degli ecosistemi presenti sul nostro territorio.“
Tutti sono invitati a partecipare ai tre appuntamenti in Alto Adige: domenica 1 settembre a Bressanone con la meditazione sul Sentiero dei Santi d’Europa, venerdì 6 settembre a Merano con la preghiera ecumenica nella chiesa evangelica di via Carducci, infine a Bolzano giovedì 26 settembre con la preghiera ecumenica nella chiesa evangelica in via Col di Lana. Tutti gli appuntamenti iniziano alle ore 20.
Il materiale a disposizione con testi e diversi link è raggiungibile sul sito diocesano all’indirizzo https://www.bz-bx.net/it/ecumenismo.html
In concomitanza con il tempo del Creato, la diocesi ha completato la seconda edizione rivista del “Manuale per l’ambiente”, che può essere ritirata gratuitamente all’Ufficio diocesano per il dialogo nel Centro pastorale a Bolzano e allo Studio Teologico Accademico di Bressanone.
Il Manuale per l’ambiente, pubblicato un anno fa dall’Ufficio per il dialogo insieme all’Istituto De Pace Fidei, è stato rivisto e integrato dai capitoli Mobilità e Cimitero e arricchito da una serie di impulsi e suggerimenti pratici.
Nelle sue 60 pagine il Manuale per l’ambiente offre suggerimenti pratici su temi fondamentali quali la custodia del creato, la sostenibilità e l’ecologia, temi di cui tenere conto nei vari ambiti dell’attività parrocchiale.
Sotto, il link al programma degli eventi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano4 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino7 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Alto Adige2 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Italia ed estero4 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino1 settimana fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”