Alto Adige
11 febbraio: Giornata internazionale della scienza al femminile

La Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza è stata fissata dalle Nazioni Unite per l’11 febbraio. Ogni anno, l’UNESCO e UN Women commemorano questa giornata per fornire un accesso pieno ed equo alle donne e alle ragazze per partecipare alla scienza.
“Con il nostro premio annuale per gli elaborati scientifici vogliamo rendere visibili i diversi interessi e argomenti delle studentesse sui temi della parità di genere e incoraggiarle a continuare coraggiosamente il loro percorso nella scienza” la presidente Ulrike Oberhammerin occasione della Giornata mondiale ricorda l’iniziativa della Commissione provinciale per le pari opportunità in Alto Adige. I lavori scientifici premiati finora sono serviti come base scientifica per progetti in molti campi come l’architettura, l’urbanistica, le scienze sanitarie e sociali o per combattere e prevenire la violenza per le istituzioni che lavorano in questo campo. “Promuovere le donne nella scienza significa anche abbattere gli stereotipi di genere e, attraverso le opportunità di carriera, ridurre il divario retributivo tra donne e uomini” spiega la coordinatrice della commissione per la valutazione, Marlene Messner.
Pari opportunità: premi per elaborati scientifici, domande entro il 28 febbraio
Motivare studentesse e studenti ad occuparsi del tema delle pari opportunità nella società o di altre tematiche che tengono conto dell’ottica di genere, trarre stimoli per cambiare in meglio la situazione delle donne. Questi gli obiettivi del premio, che viene concesso ogni anno dalla Commissione provinciale pari opportunità per le donne.
I premi mirano a rendere più visibili le donne nella scienza e a rendere accessibili al grande pubblico i risultati dei loro studi. I premi incentivanti vengono concessi dall’anno 2000, quindi nel 2022 per la 22a volta. Possono essere presentate tesi di laurea e di dottorato, lavori di ricerca e tesi di master concernenti la condizione della donna nella società o le pari opportunità tra donna e uomo. I criteri e il modulo per la domanda sono disponibili sul sito provinciale dedicato alle pari opportunità nella sezione “premi per elaborati scientifici”. Le domande possono essere inviate tramite email o consegnate personalmente al Servizio donna, via Dante 11 a Bolzano, entro il 28 febbraio 2022. Info: 0471 416970 – serviziodonna@provincia.bz.it
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Italia & Estero2 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestato cuoco spacciatore: trovato mezzo chilo di cocaina e hashish nella sua abitazione
-
Regione TAA2 settimane fa
Violenza sulle donne: il Trentino Alto Adige tra le regioni con più denunce di violenze sessuali
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Trentino4 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Giovane accusato di aver appiccato 25 incendi tra luglio e agosto 2022