Connect with us

Alto Adige

11 febbraio: Giornata internazionale della scienza al femminile

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza è stata fissata dalle Nazioni Unite per l’11 febbraio. Ogni anno, l’UNESCO e UN Women commemorano questa giornata per fornire un accesso pieno ed equo alle donne e alle ragazze per partecipare alla scienza.

Con il nostro premio annuale per gli elaborati scientifici vogliamo rendere visibili i diversi interessi e argomenti delle studentesse sui temi della parità di genere e incoraggiarle a continuare coraggiosamente il loro percorso nella scienza” la presidente Ulrike Oberhammerin occasione della Giornata mondiale ricorda l’iniziativa della Commissione provinciale per le pari opportunità in Alto Adige. I lavori scientifici premiati finora sono serviti come base scientifica per progetti in molti campi come l’architettura, l’urbanistica, le scienze sanitarie e sociali o per combattere e prevenire la violenza per le istituzioni che lavorano in questo campo. “Promuovere le donne nella scienza significa anche abbattere gli stereotipi di genere e, attraverso le opportunità di carriera, ridurre il divario retributivo tra donne e uomini” spiega la coordinatrice della commissione per la valutazione, Marlene Messner.

Pari opportunità: premi per elaborati scientifici, domande entro il 28 febbraio






Motivare studentesse e studenti ad occuparsi del tema delle pari opportunità nella società o di altre tematiche che tengono conto dell’ottica di genere, trarre stimoli per cambiare in meglio la situazione delle donne. Questi gli obiettivi del premio, che viene concesso ogni anno dalla Commissione provinciale pari opportunità per le donne.

I premi mirano a rendere più visibili le donne nella scienza e a rendere accessibili al grande pubblico i risultati dei loro studi. I premi incentivanti vengono concessi dall’anno 2000, quindi nel 2022 per la 22a volta. Possono essere presentate tesi di laurea e di dottorato, lavori di ricerca e tesi di master concernenti la condizione della donna nella società o le pari opportunità tra donna e uomo. I criteri e il modulo per la domanda sono disponibili sul sito provinciale dedicato alle pari opportunità nella sezione “premi per elaborati scientifici”. Le domande possono essere inviate tramite email o consegnate personalmente al Servizio donna, via Dante 11 a Bolzano, entro il 28 febbraio 2022. Info: 0471 416970 – serviziodonna@provincia.bz.it

Trentino14 ore fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia14 ore fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero19 ore fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia19 ore fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia20 ore fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

Benessere e Salute21 ore fa

L’endometriosi segna la vita di milioni di ragazze, che non sanno di averla

Bolzano Provincia21 ore fa

Furti di sonniferi e calmanti all’ospedale: denunciato 30enne

Italia & Estero23 ore fa

Tragedia nel calcio giovanile: 14 enne muore prima dell’allenamento

Italia & Estero24 ore fa

Molestie sui ragazzini dell’oratorio, prete indagato

Italia & Estero1 giorno fa

Richiamate 73.000 auto Volvo ibride per pericolo combustione

Italia & Estero1 giorno fa

Attacco con coltello ad Amsterdam, cinque feriti

Italia & Estero1 giorno fa

Ecco il kit di sopravvivenza consigliato da Bruxelles per le prime 72 ore di guerra

Val Pusteria2 giorni fa

Giovane lavoratrice truffata nell’acquisto dell’auto: denunciata una truffatrice seriale

Alto Adige2 giorni fa

Contraccettivi gratuiti negati alle giovani donne: la proposta bocciata in commissione

Alto Adige2 giorni fa

Nuovi dazi USA: un duro colpo per l’industria automobilistica europea e altoatesina

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti