Hi Tech e Ricerca
11-13 dicembre: secondo weekend per il Festival Analogica Online

Analogica 10: festival interamente dedicato all’analogico, unico nel suo genere a livello nazionale, è ormai giunto alla sua decima edizione. Vista la situazione il programma si amplia su tutto il mese di dicembre e si trasferisce online su www.analogica.org.
ANALOGICA si adatta ai tempi che viviamo, e diventa un evento online, che si sviluppa in tre fine settimana nel mese di dicembre: 4-5-6, 11-12-13, 18-19-20. Non potendo proporre proiezioni e performances dal vivo, ma volendo mantenere una dimensione il più vicino possibile alla condivisione collettiva, Analogica 10 si svolgerà esclusivamente in diretta streaming. Non ci saranno link a streaming da vedere, ma basterà collegarsi al sito di analogica www.analogica.org per seguire la programmazione della decima edizione. L’home page di Analogica sarà lo schermo, e ”la sala”, che ospiterà la programmazione della decima edizione.
IL SECONDO WEEK END: 11-12-13 DICEMBRE
I programmi dei film saranno proiezioni uniche l’11, 12 e 13 dicembre, esattamente come avviene nelle edizioni regolari di Analogica, e avranno una replica il giorno dopo. L’accesso, come sempre, sarà libero e gratuito. ANALOGICA invita tutti alle sue proiezioni, ai live di ricerca sonora, agli incontri dedicati al super8 e agli archivi familiari. Analogica vi invita a un festival che paradossalmente si svolgerà interamente in digitale. Ma sarà un modo per ritrovarci e condividere l’ultimo pezzo di questo anno così strano e sospeso.
Al super8 l’edizione numero dieci di Analogica dedica ampio spazio. Lo fa con la presentazione del bellissimo libro fotografico di Danny Plotnick uscito a giugno 2020. Super8: an illustred history, un libro che documenta la storia del super8 attraverso immagini e interviste. Danny Plotnick sarà in conversazione con Analogica l’11 dicembre alle 19:00.
Il 12 dicembre spazio alla performance musicale, dalla Puglia partecipa Canti Magnetici – etichetta indipendente dedicata alla ricerca sonora- con il nuovo progetto di Gaspare Sammartano.
E ancora di super8 si parlerà nell’incontro dedicato alle pellicole di famiglia. Super8, ma anche 8mm e 16mm, filmini spesso dimenticati in fondo agli armadi e che spesso non si sa come conservare e recuperare. ANALOGICA RE/COLLECTION è un incontro in due parti dedicato agli archivi familiari e alle pellicole ritrovate.
Karianne Fiorini E Gianmarco Torri si occupano da oltre 15 anni di salvaguardia e valorizzazione del patrimonio filmico amatoriale in ambito nazionale e internazionale. Con il progetto Re-framing Home Movies hanno creato un percorso specifico indirizzato a giovani filmmakers, artististi e archivisti che vogliono avvicinarsi alla metodologia di rielaborazione degli archivi privati.
PROSSIMI APPUNTAMENTI
Per chi vuole conoscere e magari iniziare a usare il super8, Livio Colombo offrirà un laboratorio introduttivo per avvicinarsi all’uso della pellicola: dalla cinepresa alla moviola, fino al proiettore. Una guida divisa in due incontri per chi ha voglia di avventurarsi in una nuova esperienza, il 19 e 20 dicembre alle 18:00.
Di riutilizzo si parlerà anche con Danilo Torre, filmmaker che proprio attraverso il riciclo dei filmini di famiglia ha costruito parte della sua produzione. Un progetto locale protagonista inoltre del recupero della memoria familiare del territorio è Vite in Movimento, un progetto di digitalizzazione e archiviazione di centinaia di ore di pellicole familiari amatoriali custodite oggi nell’archivio degli uffici Film e Media della Provincia. Oscar LaRosa presenterà il progetto, tutt’ora in corso, il 20 dicembre alle 19:30 e saranno mostrati dei frammenti di materiali su Bolzano tra gli anni ’50 e gli anni ’80.
Tre interventi sonori saranno ospitati da questa edizione straordinariamente online di Analogica, ogni sabato per tre fine settimane. Il duo Agente Levitante presenta il loro progetto m_cH/\n!c_l, in diretta da Trento il 5 dicembre. Il 12 dicembre dalla Puglia partecipa Canti Magnetici -etichetta indipendente dedicata alla ricerca sonora- con il nuovo progetto di Gaspare Sammartano. A chiudere, il 19 dicembre Da Bolzano ci sarà un intervento di Stefano Bernardi con il progetto Pneumophono eseguito in acustico.
Tutto il programma si trova sul sito www.analogica.org

Template by Pixartprinting
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Qua la zampa4 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige1 settimana fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero7 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
meteo20 ore fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano7 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia