Connect with us

Società

10° Equal Pay Day, sensibilizzazione e borse rosse anche in Alto Adige

Pubblicato

-

Foto: ASP/Astrid Pichler
Condividi questo articolo

La Commissione provinciale pari opportunità, assieme a 62 organizzazioni femminili e istituzioni altoatesine, nella giornata di oggi (23 aprile) è tornata a ricordare la differenza salariale esistente fra gli stipendi percepiti dalle lavoratrici rispetto a quelli dei colleghi maschi con la decima giornata d’azione Equal Pay Day. La differenza di retribuzione giornaliera, o Gender Pay Gap, in Alto Adige era in media del 17% nel 2019.

Azione di sensibilizzazione con le borse rosse

Questa mattina (23 aprile) la presidente e la vicepresidente della Commissione per le pari opportunità, Ulrike Oberhammer e Donatella Califano, hanno dato il via alla decima edizione dell’Equal Pay Day in piazza Walther a Bolzano. Materiali informativi e chiarimenti sull’azione Equal Pay Day e sul Gender Pay Gap sono stati forniti alle persone interessate dalle rappresentanti della Commissione e delle associazioni partner in vari punti in altre 12 differenti località del territorio provinciale. In particolare sono state distribuite le borse rosse con lo slogan dell’azione Stesso lavoro – stesso stipendio!”. Esperte e politici avevano trattato i vari aspetti scientifici e sociali della permanenza del divario salariale, nonostante gli sforzi profusi negli ultimi anni, indicando possibili soluzioni in una conferenza online tenutasi il 14 aprile (visibile sul canale YouTube della Provincia).

Sostenere una svolta nella società

“Il divario retributivo di genere dipende da stereotipi di genere che incidono sulle scelte educative e poi occupazionali e quindi della possibilità di carriera delle donne, dalla conciliabilità di lavoro e famiglia”, fa presente il presidente della Provincia Arno Kompatscher, assessore alle pari opportunità. “Dobbiamo tutti insieme impegnarci e con provvedimenti mirati sostenere una svolta a livello di società”, aggiunge. “Non bisogna più tollerare questa iniquità e noi donne, ma anche tutta la società, siamo chiamate ad attivarsi per appianare le differenze salariali”, ha detto Donatella Califano,vicepresidente della Commissione provinciale per le pari opportunità.

Divario salariale del 17%

Nel 2019 in Alto Adige una lavoratrice ha guadagnato giornalmente in media il 17% in meno rispetto a un lavoratore, sia nel settore privato che in quello pubblico (17,8%). Se si prende in considerazione anche i posti di lavoro part time questo divario nella media provinciale raggiunger perfino il 36,2%. Le donne sono spesso concentrate in certi settori dell’economia, così come in profili lavorativi a basso reddito; non riescono a fare straordinari a causa del loro doppio carico di lavoro, fuori casa e in famiglia dove prestano molte ore di lavoro settimanali non retribuite, rispetto agli uomini. Il divario retributivo nel medio-lungo termine, anche per il sistema contributivo, porta successivamente al divario pensionistico, il cosiddetto gender pension gap, e al rischio povertà in tarda età.

Equal Pay Day, video esplicativo

Il video  “Stesso lavoro – stesso stipendio! Non ci vuole un genio, no? Il video che spiega tutto…”, prodotto dalla Cooperativa19 da Stefano Lisci e interpretato da Lene Morgenstern su testi di Lene Morgenstern e Cristina Vezzaro, è stato realizzato su incarico della Commissione provinciale pari opportunità per le donne ed il Servizio donna in occasione dei 10 anni Equal Pay Day in Alto Adige.

ck/sa

Italia & Estero2 ore fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca! (Video in diretta)

Bolzano Provincia6 ore fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina6 ore fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero6 ore fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

Bolzano Provincia6 ore fa

Si aggirava armato di coltello tra i parcheggi di un hotel: scatta la denuncia

Bolzano Provincia6 ore fa

Violenta rapina ai danni di un connazionale: arrestato 20enne tunisino

Italia & Estero15 ore fa

Conclave: dopo la fumata nera, riprendono oggi le votazioni per il 267° Papa

Regione TAA23 ore fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero23 ore fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero1 giorno fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia1 giorno fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano1 giorno fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia1 giorno fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura2 giorni fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti