Connect with us

Alto Adige

1° Piano promozione famiglia, presentati obiettivi e misure

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




La politica altoatesina a favore della famiglia dispone di un documento strategico che indica la strada per i prossimi anni. Il piano è stato presentato oggi (7 giugno).

Lavoriamo su vari fronti per una politica familiare a 360 gradi in modo tale che le famiglie dispongano di condizioni quadro nei vari ambiti. In tal senso il Piano di promozione della famiglia ne costituisce una base”, ha affermato l’assessora provinciale alla famiglia Waltraud Deeg nel presentare il documento facendo presente che: “Se le famiglie stanno bene, sta bene anche la società”. “Il plusvalore del documento strategico risiede nella possibilità di approcciare il tema del sostegno delle famiglie in modo razionale al fine di adottare decisioni per il futuro dopo una seria riflessione”, ha sottolineato Wolfgang Mazal, professore in diritto del lavoro e sociale all’Università di Vienna e direttore dell’Istituto austriaco di promozione della famiglia (ÖIF), collegato online.

Alto Adige, provincia in favore della famiglia






L’obiettivo perseguito con il piano è quello di far divenire l’Alto Adige una provincia sempre più a favore della famiglia, favorendo l’attività in rete e la collaborazione con gli altri partner come i Comuni, i Comprensori e le organizzazioni di settore. Il Piano di promozione della famiglia è per questo frutto di un processo partecipativo accompagnato dal punto di vista scientifico dall’ ÖIF e dalla Libera Università di Bolzano, come ha fatto presente Gerlinde Haller, coordinatrice di Treff.Familie presso il Südtiroler Kinderdorf. “Il Piano viene riassunto così da Carmen Plaseller, direttrice dell’Agenzia per la famiglia: “Una visione, tre punti centrali, 14 obiettivi e 25 misure”.

Tre punti cardine

La politica familiare è un tema di importanza centrale e il Piano di promozione della famiglia costituisce un documento programmatico per la Giunta provinciale che delinea i campi d’azione e le misure concrete nel settore della famiglia in modo trasversale. Il documento strategico si sviluppa attorno a tre punti cardine: il rafforzamento precoce della famiglia, la conciliabilità fra famiglia e lavoro e il sostegno economico delle famiglie. Oltre alle misure già adottate, quali il sostegno precoce alle famiglie o il FamilyPlus – Familieleben – viverefamiglia di audit per i Comuni attenti alle esigenze della famiglia, ve ne sono di nuove quali ad esempio l’allestimento degli spazi pubblici con un occhio di attenzione verso le famiglie o l’estensione ai nonni dell’EuregioFamilyPass Südtirol.

Il Piano di promozione della famiglia è disponibile online.

NEWSLETTER

Italia & Estero16 ore fa

Guasto alla linea elettrica, treni bloccati e ritardi fino a 170 minuti

Bolzano19 ore fa

Giovane violento minaccia i genitori per procurarsi droga: denunciato e allontanato dalla casa familiare

Bolzano Provincia19 ore fa

Fucile abbandonato nei boschi: cacciatore denunciato per omessa custodia e detenzione abusiva di munizioni

Sport1 giorno fa

Caso Sinner, fissata l’udienza per l’arbitrato del Tas: si deciderà il 16 e 17 aprile

Italia & Estero1 giorno fa

Affitti brevi: AIGAB chiede interventi contro gli atti vandalici e basta demagogia

Italia & Estero1 giorno fa

La “banda Robin Hood” colpisce in tutta Italia contro i B&B

Bolzano Provincia2 giorni fa

Raid notturno in città: arrestati tre pluripregiudicati stranieri

Bolzano2 giorni fa

Ritrovata in Calabria una Seat Ibiza rubata a Bolzano: indagini sui legami con altri reati

Val Pusteria2 giorni fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Laives2 giorni fa

Laives, uomo sorpreso con refurtiva: denunciato per ricettazione

Italia & Estero2 giorni fa

California in fiamme: l’inferno di Los Angeles spazza via vite e città

Economia e Finanza2 giorni fa

Come risparmiare senza sacrificare la qualità della vita: strategie per far fronte a tempi difficili

Alto Adige2 giorni fa

Divieto di circolazione per i mezzi pesanti sull’autostrada del Brennero nei weekend invernali

Italia & Estero2 giorni fa

Scioperi e disagi: il primo venerdì nero del 2025 tra trasporti e scuola

Bolzano Provincia2 giorni fa

Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città

Archivi

Categorie

più letti