Connect with us

Alto Adige

1 marzo: ricordato il 25° anniversario dell’assassinio del maresciallo Botte, ucciso da Ferdinand Gamper

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nonostante l’emergenza sanitaria non abbia consentito lo svolgimento, al cimitero di San Genesio, della annuale commemorazione del tragico evento nel quale perse la vita il Maresciallo Guerrino Botte, il ricordo che l’Arma dei Carabinieri ha voluto condividere con i famigliari non è stato meno sentito.

Intorno alle 10 del 1° marzo 1996 il 112 della Compagnia Carabinieri di Merano riceveva la telefonata che comunicava l’uccisione di una persona con un colpo di arma da fuoco nelle campagne di Rifiano. Si trattava del quinto omicidio di una serie iniziata l’8 febbraio. Immediato era stato l’intervento del Maresciallo Guerrino Botte insieme ad altri colleghi del Reparto Operativo e della Compagnia di Merano che da settimane erano sulle tracce del feroce assassino.

Il Maresciallo Botte insieme ad un collega si era avvicinato ad un casolare ma, giunto nei pressi della porta d’ingresso, era stato colpito alla testa da una fucilata. Recuperato dai colleghi ed affidato ai soccorritori, era deceduto poche ore dopo, nonostante un disperato intervento chirurgico, all’ospedale di Merano. Nel frattempo, i numerosi Carabinieri arrivati sul posto circondavano la zona ed ingaggiavano una sparatoria con il malvivente, Ferdinand Gamper, che barricatosi all’interno dela struttura, poco dopo si toglieva la vita sparandosi un colpo alla testa.






Il Comandante Provinciale, Col. Cristiano Carenza, ripercorrendo la motivazione della medaglia d’oro al Valor Civile concessa al Mar. A. “s” UPS Guerrino Botte, ha ricordato che “il pensiero oggi va a lui, al collega Guerrino Botte, ed alla famiglia, il cui eroico esempio, anche alla luce dei recenti e tristi fatti occorsi in Congo, dove il Carabiniere Vittorio Iacovacci nel proteggere l’Ambasciatore Luca Attanasio, è morto svolgendo il suo servizio, è più attuale che mai. Sono caduti entrambi per portare pace ed unione. Il loro sacrificio deve essere la ‘strada tracciata’ per una concreta vicinanza alla popolazione e protezione dei più deboli“.

Motivazione Medaglia d’Oro al Valor Civile alla memoria del Mar. A. “s” UPS Guerrino Botte:

«Addetto al Nucleo Operativo di Comando Provinciale, impegnato senza risparmio di energie nelle indagini tese all’identificazione dell’autore di efferati omicidi che avevano provocato grave allarme tra la popolazione, si recava presso un casolare per acquisire determinanti elementi probatori, ma veniva ferito mortalmente da un colpo d’arma da fuoco proditoriamente esplosogli contro dal ricercato. Chiaro esempio di elette virtù civiche ed altissimo senso del dovere, spinti sino all’estremo sacrificio (Merano, 1° marzo 1996)».

Sport47 minuti fa

Sinner pronto al ritorno: “Roma è il posto più bello dove ricominciare”

Bolzano6 ore fa

Vetri rotti in Via Volta: giovane vandalo individuato dai Carabinieri

Italia & Estero8 ore fa

Blackout in Spagna e Portogallo: Codici al fianco dei consumatori per ottenere i rimborsi

Alto Adige8 ore fa

Tirolo e Alto Adige, alleati per affrontare le sfide dell’industria

Val Pusteria8 ore fa

Chiuso per 15 giorni il pub Hexenkessel: troppi episodi violenti

Bolzano8 ore fa

Ubriaco semina il panico al supermercato, aggredisce la Polizia ed evade dai domiciliari

Italia & Estero9 ore fa

Blackout Iberico: ripristinata l’elettricità in Spagna e Portogallo

Trentino9 ore fa

Truffano un’anziana fingendosi Carabinieri: arrestata una coppia in Val Rendena

Italia & Estero13 ore fa

Tragedia in Illinois: auto piomba su un campo estivo, 4 morti

Italia & Estero1 giorno fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero1 giorno fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige1 giorno fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura1 giorno fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti