Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Alto Adige

Team K: un deciso No all’abbattimento del Bosco Ripariale, gioiello naturalistico di Bressanone

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Pubblicità

Il cuore verde della zona industriale di Bressanone è a rischio. Il Consiglio comunale, su richiesta della Progress Holding AG, ha deciso di revocare lo status di bosco ripariale a una foresta di tre ettari, classificandola come zona per attività produttive. La decisione ha scatenato un’ondata di indignazione tra i sostenitori dell’ambiente, con il Team K in prima linea nella battaglia per la conservazione.

“La città vescovile sta passando da uno sfregio ambientale all’altro,” denunciano Franz Ploner, Alex Ploner, Sabine Mahlknecht, Verena Waldboth ed Elisabeth Fulterer del Team K. “Tutti i discorsi su sostenibilità, biodiversità e salvaguardia del creato sono solo chiacchiere,” aggiungono, puntando il dito contro la Südtiroler Volkspartei (Svp) per quella che considerano un’incoerenza tra parole e fatti.

Un Habitat Unico

Per il Team K, il bosco ripariale rappresenta un habitat insostituibile. “Questo gioiello naturale ospita circa 64 specie di uccelli, sette delle quali sono nella Lista Rossa, oltre a specie arboree rare uniche in Alto Adige,” spiega Franz Ploner. Nonostante le promesse di Progress di implementare misure compensative, come l’ampliamento della Millander Au, il Team K ritiene queste proposte insufficienti per compensare la perdita di un’area di tale valenza naturalistica.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Una Vendita Controversia

La foresta e il prato, classificati come area di protezione delle acque e bosco ripariale, sono stati venduti nel 2018 alla Progress per 9.140.000 euro. “Tutti sapevano che l’area doveva essere riclassificata per essere edificabile,” affermano i rappresentanti del Team K, criticando la decisione del Consiglio comunale come un atto grave e retroattivo.

Una Battaglia Lunga Cinque Anni

La lotta per la conservazione del bosco ripariale dura da oltre cinque anni e mezzo. “Non è ancora detta l’ultima parola,” afferma il Team K, che promette di continuare a fare pressione sulle autorità politiche e amministrative per salvaguardare l’area.

Un Appello alla Sostenibilità

Il Team K chiede trasparenza e responsabilità. “Come si possono giustificare queste decisioni davanti ai cittadini di Bressanone?” domandano Mahlknecht, Waldboth, Fulterer, Alex Ploner e Franz Ploner. “Dov’è la sostenibilità ambientale promessa dall’Svp durante la campagna elettorale per le comunali?”

Pubblicità - La Voce di BolzanoPubblicità - La Voce di Bolzano

Conclusione

La battaglia per il bosco ripariale di Bressanone è ben lontana dall’essere conclusa. Con il Team K deciso a non cedere, il futuro di questo prezioso ecosistema rimane incerto, mentre la comunità attende risposte concrete e azioni coerenti in nome della tutela ambientale.

NEWSLETTER

Bolzano1 settimana fa

Tifoso bolzanino istiga dei giovani alla violenza contro dei supporters albanesi. Scatta il daspo triennale

Alto Adige4 settimane fa

Proseguono i lavori per riaprire il passo Rombo e il passo dello Stelvio da oltre 5 metri di neve

Bolzano3 giorni fa

Scoperto magazzino di droga a Bolzano: 42enne denunciato

Italia ed estero3 settimane fa

Sgominata organizzazione criminale turca, progettavano attentati

Val Pusteria3 settimane fa

Precipita nella scarpata con l’auto per 100 metri e muore

Valle Isarco3 settimane fa

Grande successo per la serata informativa sulla prevenzione di furti, truffe e raggiri ai danni degli anziani a Chiusa (BZ)

Bolzano3 settimane fa

Ripetute aggressioni e minacce di morte a medici, poliziotti e sanitari: il questore dispone espulsione

Eventi3 settimane fa

È stata una grande festa per il 210° anniversario dell’arma dei Carabinieri. Molti i partecipanti a vario titolo

Eventi4 settimane fa

È tempo della terza edizione di “Luci sul Ponte” a Vadena. Una serata di cultura, sapori a divertimento

Alto Adige4 settimane fa

Marco Gobbetti a supporto strategico del NOI Techpark

Bolzano3 settimane fa

Casa occupata abusivamente diventa base per spaccio di cocaina: arrestato l’occupante marocchino

Bolzano2 settimane fa

Casa e lavoro del domani: visione sinergica per progettare il futuro di Bolzano

Italia ed estero3 settimane fa

Grandine devasta il muso di un aereo in volo: momenti di terrore a bordo

Laives4 settimane fa

Ballottaggio a Laives, l’Svp corre da sola: «Aperti a ogni possibilità in futuro, conta il bene di Laives»

Bolzano3 settimane fa

Studentessa bullizzata offesa e minacciata in aula e sulla chat di classe, denuncia il compagno

Archivi

Categorie

più letti