Connect with us
target="_blank"
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Bolzano

Storico accordo Provinciale per il settore della Cura alla Persona: firmato il primo Contratto Integrativo

Pubblicato

-

I firmatari dell’accordo questa mattina presso la Casa delle Parti sociali dell’Artigianato
Condividi questo articolo




Pubblicità

Bolzano – In un evento che segna una svolta significativa per il settore della cura alla persona in Alto Adige, le principali associazioni dell’artigianato e i sindacati hanno firmato il primo contratto integrativo provinciale. L’accordo, sottoscritto presso la Casa delle Parti Sociali dell’Artigianato, coinvolge oltre 1100 aziende e 2000 lavoratori del settore a livello provinciale.

Il contratto integrativo, che integra il recente rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL), è frutto di una serie di incontri iniziati all’inizio dell’anno. Le discussioni, condotte in un clima di collaborazione, hanno portato a un accordo che rappresenta sia un sostegno economico per i dipendenti alle prese con il caro vita, sia un riconoscimento della professionalità in un settore radicalmente cambiato negli ultimi anni.

L’intesa prevede un aumento salariale significativo: oltre all’incremento di 183 euro lordi sui minimi tabellari previsto dal CCNL per il 3° livello, il nuovo accordo aggiunge altri 90 euro lordi, distribuiti in diverse tranche da maggio 2024 fino a ottobre 2026. “Sommando i due incrementi – spiegano Elena Barbierato di CNA Acconciatori e Urban Unterweger, presidente degli acconciatori lvh.apa – si arriva a un aumento lordo di 273 euro in tre anni. È un chiaro segnale di riconoscimento della professionalità e un incentivo per attrarre le nuove generazioni in un settore che soffre la mancanza di ricambio generazionale.”

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Tra le novità del contratto, si segnala anche l’aumento del contributo per il fondo di previdenza complementare da parte del datore di lavoro, che passa dall’1% al 2%, a condizione che anche il lavoratore aumenti il proprio contributo ad almeno il 2%. “Investire sul futuro è un dovere dei datori di lavoro,” affermano Sandro Stefanati (CNA Benessere), Elena Barbierato (CNA Acconciatori) e Claudia Hillebrand (presidente del gruppo Cura del Corpo lvh.apa).

Soddisfazione è stata espressa anche dai sindacati FILCAMS CGIL-AGB, FISASCAT SGBCISL, UILTuCS Trentino Alto Adige UIL-SGK e ASGB. “Questo contratto riconosce salario aggiuntivo e dignità ai lavoratori, per lo più giovani e donne, del settore,” dichiarano le sigle sindacali, sottolineando l’importanza della contrattazione di secondo livello.

Il contratto integrativo introduce anche il riconoscimento del periodo di apprendistato per la maturazione degli scatti di anzianità a partire dal 1° luglio 2024. Inoltre, per le donne vittime di violenza di genere, prevede che anche il terzo mese di aspettativa sia retribuito al 30% della retribuzione tabellare a carico del datore di lavoro.

Pubblicità - La Voce di BolzanoPubblicità - La Voce di Bolzano

Le organizzazioni datoriali sottolineano l’importanza di affidarsi a professionisti del settore per promuovere la crescita e la competitività delle imprese, garantendo la qualità del servizio e lottando contro ogni forma di sfruttamento. In un settore afflitto dall’abusivismo, con un tasso di irregolarità nazionale del 27,6%, solo attività regolari che rispettano le norme igienico-sanitarie possono garantire la tutela della salute del cliente e lo sviluppo di un’economia sana.

Infine, è stata ribadita la volontà di valorizzare l’apprendistato professionalizzante per attrarre nuova forza lavoro, sottolineando l’importanza di questo strumento per il futuro del settore.

NEWSLETTER

Bolzano5 giorni fa

Tifoso bolzanino istiga dei giovani alla violenza contro dei supporters albanesi. Scatta il daspo triennale

Alto Adige4 settimane fa

Proseguono i lavori per riaprire il passo Rombo e il passo dello Stelvio da oltre 5 metri di neve

Italia ed estero3 settimane fa

Sgominata organizzazione criminale turca, progettavano attentati

Sport4 settimane fa

Il nuovo casino online ‘Instant Casino’ è l’Official Regional Partner della Juventus

Bolzano7 ore fa

Scoperto magazzino di droga a Bolzano: 42enne denunciato

Valle Isarco4 settimane fa

La quindicesima edizione della giornata in bici di Vipiteno e dintorni, ha visto partecipi anche i Carabinieri

Val Pusteria2 settimane fa

Precipita nella scarpata con l’auto per 100 metri e muore

Valle Isarco2 settimane fa

Grande successo per la serata informativa sulla prevenzione di furti, truffe e raggiri ai danni degli anziani a Chiusa (BZ)

Bolzano2 settimane fa

Ripetute aggressioni e minacce di morte a medici, poliziotti e sanitari: il questore dispone espulsione

Eventi3 settimane fa

È stata una grande festa per il 210° anniversario dell’arma dei Carabinieri. Molti i partecipanti a vario titolo

Bolzano2 settimane fa

Casa e lavoro del domani: visione sinergica per progettare il futuro di Bolzano

Italia ed estero2 settimane fa

Grandine devasta il muso di un aereo in volo: momenti di terrore a bordo

Società4 settimane fa

L’assessore Guglielmi annuncia la creazione della Giornata delle Minoranze Linguistiche

Eventi4 settimane fa

È tempo della terza edizione di “Luci sul Ponte” a Vadena. Una serata di cultura, sapori a divertimento

Bolzano2 settimane fa

Casa occupata abusivamente diventa base per spaccio di cocaina: arrestato l’occupante marocchino

Archivi

Categorie

più letti