Connect with us
target="_blank"
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Alto Adige

Sospeso il trattato di Schengen e ripristinati i controlli di frontiera. 10 irregolari respinti e riconsegnati all’Austria

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Pubblicità


In occasione dello svolgimento del Vertice G7 a Brindisi, il Ministero dell’Interno ha disposto la sospensione del Trattato di Schengen relativamente al ripristino temporaneo dei controlli alle Frontiere interne dal 5 al 18 giugno 2024.

In considerazione delle decisioni governative, di quanto disposto dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza e di quanto concordato in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, il Questore della Provincia di Bolzano, Paolo Sartori, con una specifica Ordinanza, ha disposto tutti i servizi di vigilanza che si sono conclusi ieri a mezzanotte, con l’impiego di uomini e mezzi della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e dell’Esercito.

Tutti i valichi di Frontiera collocati in provincia di Bolzano sono stati quindi presidiati giorno e notte dalle Forze dell’Ordine, compreso l’Aeroporto della città.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Riguardo il confine del Brennero, principale arteria di comunicazione fra l’Italia e l’Europa centro-settentrionale, è stato disposto un articolato sistema di controlli sia sull’Autostrada A22 e sulla Statale 12, sia alla Stazione Ferroviaria di Brennero. Fondamentale, a tal proposito, è stata la collaborazione con i vertici dell’A22 e con R.F.I.

Tutte le verifiche effettuate sulle persone e sui veicoli in entrata in Italia sono state effettuate con modalità tali da ridurre al minimo i disagi per i passeggeri e la circolazione.

Complessivamente, nel periodo sopra indicato, oltre ad identificare tutti i transiti, sono stati sottoposti a controlli accurati 1.350 veicoli, 267 treni e 4.384 persone.

Pubblicità - La Voce di BolzanoPubblicità - La Voce di Bolzano

Nei confronti di cittadini stranieri non in possesso dei requisiti per l’ingresso in Italia sono stati emessi 10 Provvedimenti di respingimento alla Frontiera, con contestuale riconsegna di costoro alle Autorità dell’Austria.

«Si è trattato di un impegno assai complesso che, grazie alla collaborazione di tutte le Forze di Polizia e dei Militari dell’Operazione “Strade Sicure” e con l’ottimale sinergia con A22 e gli Enti gestori delle Strade e delle Ferrovie, è stato possibile portare a termine al meglio ed ha contribuito alla sicurezza dell’evento di vertice in programma a Borgo Egnatia» ha evidenziato il Questore Sartori al termine dei delle attività di controllo di confine con il contestuale ripristino della libera circolazione prevista dal Tratta di Schengen.

NEWSLETTER

Bolzano5 giorni fa

Tifoso bolzanino istiga dei giovani alla violenza contro dei supporters albanesi. Scatta il daspo triennale

Alto Adige4 settimane fa

Proseguono i lavori per riaprire il passo Rombo e il passo dello Stelvio da oltre 5 metri di neve

Sport4 settimane fa

Il nuovo casino online ‘Instant Casino’ è l’Official Regional Partner della Juventus

Italia ed estero3 settimane fa

Sgominata organizzazione criminale turca, progettavano attentati

Val Pusteria2 settimane fa

Precipita nella scarpata con l’auto per 100 metri e muore

Valle Isarco2 settimane fa

Grande successo per la serata informativa sulla prevenzione di furti, truffe e raggiri ai danni degli anziani a Chiusa (BZ)

Bolzano3 ore fa

Scoperto magazzino di droga a Bolzano: 42enne denunciato

Valle Isarco4 settimane fa

La quindicesima edizione della giornata in bici di Vipiteno e dintorni, ha visto partecipi anche i Carabinieri

Bolzano2 settimane fa

Ripetute aggressioni e minacce di morte a medici, poliziotti e sanitari: il questore dispone espulsione

Eventi3 settimane fa

È stata una grande festa per il 210° anniversario dell’arma dei Carabinieri. Molti i partecipanti a vario titolo

Bolzano2 settimane fa

Casa e lavoro del domani: visione sinergica per progettare il futuro di Bolzano

Società4 settimane fa

L’assessore Guglielmi annuncia la creazione della Giornata delle Minoranze Linguistiche

Eventi4 settimane fa

È tempo della terza edizione di “Luci sul Ponte” a Vadena. Una serata di cultura, sapori a divertimento

Alto Adige3 settimane fa

Marco Gobbetti a supporto strategico del NOI Techpark

Bolzano2 settimane fa

Casa occupata abusivamente diventa base per spaccio di cocaina: arrestato l’occupante marocchino

Archivi

Categorie

più letti