Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Bolzano Provincia

La Val Gardena indossa i costumi tradizionali: il 04.08.2024, a Ortisei

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Pubblicità

Le valli ladine delle Dolomiti sono ricche di tradizioni e la Val Gardena, ogni anno in agosto, organizza una sfilata in costume per ricordarle. Questo evento, accompagnato da usanze dal contenuto profondo e simbolico, è un momento che coinvolge gli spettatori ma anche gli stessi abitanti della valle, molto sensibili e attenti nel tramandare la propria storia.

Val Gardena in Costume si svolgerà domenica 4 agosto quando molti gardenesi indosseranno i propri costumi tipici, sempre caratterizzati dalla ricchezza e dall’originalità, dovuta al fatto che gli antenati ebbero la possibilità, girando per il mondo, di conoscere cose nuove e di acquistare o scambiare sete, nastri, stoffe, pizzi e gioielli. Il costume gardenese è ancora oggi uno dei più ricchi e interessanti di tutto l’arco alpino e viene indossato soprattutto in occasione di processioni, grandi feste religiose e cortei folcloristici.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Una caratteristica del costume della Val Gardena è la sua versatilità. Un tempo si poteva distinguere ogni aspetto della società attraverso il costume; con il passare degli anni e del cambiamento dello stato civile, veniva introdotto un nuovo abito. In occasione di festività importanti, tutti i gardenesi indossavano “Cneidl e Bagana”, un cappello nero, con un cappotto abbinato. Come molti costumi tradizionali, anche quello della Val Gardena indica anche se una donna sia sposata o ancora nubile; in questo caso, è il copricapo a indicare lo stato civile. Anche per gli uomini, dal costume si evince chi sia sposato o ancora celibe.

Il corteo Val Gardena in Costume si svolgerà quest’anno a Ortisei e sarà inserito in una grande festa. Sul palco si esibiranno bande musicali della Val Gardena che suoneranno musica tradizionale e moderna connessa alla regione. Il repertorio comprenderà anche danze popolari e il momento clou della festa sarà, proprio, il grande corteo con costumi tradizionali. Naturalmente si potranno anche gustare cibi e bevande del territorio presso i vari stand.

Val Gardena in Costume sarà preceduto da altri eventi, a cominciare dal Mercatino Tradizionale dei contadini e degli artigiani a S. Cristina che, ogni martedì, dal 25 giugno al 3 settembre, rifletterà la tradizione ladina con degustazioni e musica del territorio.

Pubblicità - La Voce di BolzanoPubblicità - La Voce di Bolzano

Seguirà poi, per gli appassionati di cucina, a Selva Val Gardena, un programma all’insegna del gusto e delle tradizioni culinarie. A luglio e agosto, infatti, con il Mercatino dei sapori e delle tradizioni, ci saranno due appuntamenti settimanali fissi dedicati alle specialità del luogo

Le Sagre di paese, a Ortisei il 7 luglio e a S. Cristina il 21 luglio, saranno dedicate ai concerti e ai cortei popolari che sfileranno lungo le rispettive zone pedonali, mostrando gli inimitabili costumi gardenesi.

A dare il benvenuto alla stagione autunnale sarà, infine, la rinomata Segra Sacun, domenica 13 e lunedì 14 ottobre, a Ortisei. La seconda domenica d’ottobre è, infatti, da sempre dedicata alle tradizioni religiose e, come ogni anno, avrà inizio con l’ingresso degli abitanti nella meravigliosa chiesa di S. Giacomo, per la Santa Messa.

La giornata di lunedì invece, sarà dedicata al mercato Segra Sacun, che unisce ogni anno tradizione e cultura al magico sentimento dell’amore.

Un’occasione romantica in cui tutti possono scendere in piazza e Ortisei si riempie di giovani innamorati che fanno un dono speciale alla propria amata, da conservare come segno di amore. La combinazione perfetta tra un’autentica festa popolare e un momento di grandi emozioni, nell’incantevole e suggestivo panorama della Val Gardena.

Per informazioni: www.valgardena.it

NEWSLETTER

Bolzano1 settimana fa

Tifoso bolzanino istiga dei giovani alla violenza contro dei supporters albanesi. Scatta il daspo triennale

Bolzano3 giorni fa

Scoperto magazzino di droga a Bolzano: 42enne denunciato

Italia ed estero3 settimane fa

Sgominata organizzazione criminale turca, progettavano attentati

Valle Isarco3 settimane fa

Grande successo per la serata informativa sulla prevenzione di furti, truffe e raggiri ai danni degli anziani a Chiusa (BZ)

Val Pusteria3 settimane fa

Precipita nella scarpata con l’auto per 100 metri e muore

Bolzano2 settimane fa

Casa e lavoro del domani: visione sinergica per progettare il futuro di Bolzano

Italia ed estero3 settimane fa

Grandine devasta il muso di un aereo in volo: momenti di terrore a bordo

Bolzano3 settimane fa

Casa occupata abusivamente diventa base per spaccio di cocaina: arrestato l’occupante marocchino

Bolzano3 settimane fa

Ripetute aggressioni e minacce di morte a medici, poliziotti e sanitari: il questore dispone espulsione

Eventi3 settimane fa

È stata una grande festa per il 210° anniversario dell’arma dei Carabinieri. Molti i partecipanti a vario titolo

Bolzano1 settimana fa

Danneggia le autovetture in sosta in zone diverse della città e minaccia gli agenti

meteo4 settimane fa

 Maltempo in arrivo sull’Italia: in provincia di Bolzano la neve potrà tornare fin sotto i 2000 metri di quota

meteo3 settimane fa

Allerta meteo sul Trentino Alto Adige

Offerte lavoro4 settimane fa

È aperto il concorso per il reclutamento di 3.852 allievi Carabinieri

Eventi4 settimane fa

È tempo della terza edizione di “Luci sul Ponte” a Vadena. Una serata di cultura, sapori a divertimento

Archivi

Categorie

più letti